16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Balestruccio Delichon urbicum

gen

feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Nel comune di Venezia è una specie migratrice regolare e nidificante

abbastanza comune. È presente dai primi di marzo alla

metà di ottobre. La stagione riproduttiva inizia ad aprile e si

prolunga per il mese di agosto, talvolta fino a metà settembre.

Nidifica comunemente in tutto il territorio; è assente o poco

presente in alcune aree di bonifica e nel centro storico di Venezia.

Gli habitat maggiormente frequentati sono le aree coltivate

con casolari e abitazioni sparse, le aree suburbane e in

modo minore le aree urbane.

Il balestruccio costruisce il nido sotto le sporgenze dei tetti,

spesso raggruppato in colonie di dimensioni variabili, più raramente

in coppie isolate. In questa indagine non sono state

rilevate colonie particolarmente numerose, al massimo 10-15

nidi. Nel passato in località Ca’ Pertile (comune di Marcon)

un sito presentava ben 76 nidi, dei quali almeno 22 risultavano

occupati (stival, 1990). Questo dato farebbe pensare a una

diminuzione locale della specie rispetto al recente passato; in

effetti, come per le altre rondini, anche il balestruccio sta attraversando

una fase di sensibile diminuzione, evidenziata non

tanto dalla contrazione dell’areale riproduttivo, quanto piuttosto

dalla riduzione dimensionale delle colonie riproduttive.

Come la rondine comune, anche il balestruccio si aggrega in

alcune zone per alimentarsi: a Marghera, il 30 giugno 2008,

sono stati contati 50 individui (L. Magoga).

[1.]

258

259

258 07/08/13 07.23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!