16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Allocco Strix aluco

gen

feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Nel comune di Venezia è una specie sedentaria e nidificante,

molto localizzata. In mancanza di ambienti adatti, costituiti

da boschi e foreste, frequenta anche i centri urbani o le aree

coltivate che presentano appezzamenti boschivi maturi.

La presenza riproduttiva dell’allocco appare alquanto circoscritta

ad ambiti dotati di alberature sufficienti alla sua nidificazione,

che avviene quasi sempre entro cavità di alberi vetusti,

più raramente entro manufatti. Le località idonee sono infatti

contraddistinte dalla presenza di ville con parchi o alberature

monumentali: Villa Matter a Carpenedo, Villa Friedenberg ad

Asseggiano, Villa Fürstenberg a Marocco, Villa Marcello a Ca’

Noghera, ecc., località in parte già note da decenni (semenza-

to-are, 1982; semenzato-amato, 1998). La rarità della specie

può essere parzialmente spiegabile con le difficoltà di censimento

già espresse per gli altri strigiformi. Ma la scarsa diffusione

di ambienti boschivi maturi fa sì che la popolazione nidificante

sia in gran parte assente dalle aree coltivate e dalle zone umide.

Anche l’assenza dai lidi può essere spiegata con una mancanza

di habitat adatto; a differenza del gufo comune, che per nidificare

utilizza vecchi nidi di corvidi, l’allocco non frequenta le

pinete e i boschi litoranei, probabilmente a causa della mancanza

di cavità di nidificazione.

La distribuzione invernale ricalca sostanzialmente quella riproduttiva.

[1.]

202

203

202 06/08/13 15.46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!