16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Frosone Coccothraustes coccothraustes

gen

feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Nel comune di Venezia è una specie migratrice regolare e svernante

scarsa. La carta relativa allo svernamento raffigura una

distribuzione relegata soprattutto ad alcune aree dell’entroterra

mestrino in zone urbane, periferie e campagne abitate. Qui

frequenta giardini e parchi urbani, boschetti planiziali, filari

di alberi lungo coltivi e incolti. A Venezia esiste una sola osservazione,

sempre in ambito urbano (giardini di Sant’Elena);

a Sant’Erasmo, un individuo è stato rilevato lungo un argine

alberato, nei pressi di campi coltivati.

Nel contesto di questa ricerca, il frosone è stato osservato 17

volte nel corso di sei anni di monitoraggio: contrariamente a

quanto rilevato nel passato per la provincia di Venezia (stival,

1996), il 61% dei rilievi è relativo a individui singoli e il 39% a

gruppi di 2-4 soggetti.

[1.]

336

337

336 07/08/13 07.27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!