16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Codone Anas acuta

gen

feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Nel comune di Venezia è una specie migratrice regolare e svernante.

In inverno è presente con una popolazione consistente

in laguna di Venezia che costituisce il nucleo più importante

a livello nazionale. La popolazione media svernante consta

di 10.350 individui nel gennaio 2008-2012. In questa stagione

l’habitat del codone corrisponde alle valli da pesca, dove

sono presenti ampi laghi e paludi salmastre, con acque basse

e ricche di pastura. I soggetti provengono da numerosi paesi

dell’Europa settentrionale e orientale. Nel territorio comuna-

le è abbastanza peculiare la sua distribuzione diurna con una

presenza quasi esclusiva nelle valli della laguna superiore, in

particolare in valle Dogà che ha ospitato 9.819 individui nel

gennaio 2008, 7.000 in gennaio 2009 e 11.534 in gennaio 2010,

con densità che arrivano a circa 5.000 individui per km 2 (12

gennaio 2010: M. Bon). Certamente la sua scarsa presenza al

di fuori di tali ambiti è dovuta, più che al mancato habitat,

al disturbo antropico causato dall’attività venatoria: fattore al

quale la specie parrebbe particolarmente sensibile.

[1.]

54

55

54 06/08/13 14.39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!