16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Verdone Carduelis chloris

gen

feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Nel comune di Venezia è una specie sedentaria e nidificante,

migratrice e svernante.

La distribuzione in periodo riproduttivo è ampia e comprende

gran parte della superficie comunale. Frequenta ambienti

diversi ma soprattutto quelli alberati che intervallano ampie

radure: aree agrarie con filari, frutteti, vigneti, zone costiere.

Nei centri urbani è presente in parchi, giardini, cimiteri e viali

alberati. Nidifica soprattutto in conifere e secondariamente in

alberi di caducifoglie e può raggiungere densità di 8 maschi

cantori per km 2 . È scarso o assente solo nelle aree prive di

vegetazione arborea come le valli lagunari o le aree a monocoltura.

Il canto territoriale inizia già a fine febbraio, mentre la stagio-

ne riproduttiva ad aprile e prosegue fino ad agosto. La verifica

della nidificazione non è semplice per le abitudini spiccatamente

arboricole della specie.

Nei mesi invernali la distribuzione è meno ampia ma va considerato

che il verdone non è facilmente rilevabile in assenza del

tipico canto territoriale. In questa stagione sembra preferire

le aree aperte, gli incolti e i margini di boschetti; frequenta

sempre parchi e giardini con viali di cipressi e conifere. Nel

complesso tende a essere meno grega rio rispetto ad altri fringillidi.

Le osservazioni di gruppi consi stenti sono infatti poco

frequenti: su 169 record totali il 37% è relativo a individui

singoli, il 57% a gruppi di 2-10 individui e il 6% a gruppi di

10-30. Talvolta si unisce a fringuelli e passeri in alimentazione.

[1.]

328

329

328 07/08/13 07.27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!