16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tortora dal collare Streptopelia decaocto

gen

feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Nel comune di Venezia è una specie sedentaria nidificante, localmente

dispersiva. Ha recentemente colonizzato il suolo italiano,

con una invasione iniziata nel nord-est d’Italia a partire

dal 1940. La tortora dal collare si è successivamente insediata

nella pianura Padana e più tardi nelle regioni meridionali.

Nella provincia di Venezia è stata osservata per la prima volta a

Caorle nell’ottobre del 1946 (moltoni, 1947) e successivamente

si è diffusa in tutto il territorio (bon et al., 2000).

Attualmente è una specie comune e molto diffusa, che vive in

stretta relazione con gli agglomerati urbani, in parchi e giardini

di paesi e città da dove può spingersi nelle campagne limitrofe

alla ricerca del cibo. La distribuzione copre praticamente tutto

il territorio comunale; sembra assente o rara solo nelle aree

francamente lagunari. È scarsa in area industriale e nel centro

storico di Venezia, dove forse trova maggiore competizione con

il piccione di città. Costruisce il nido già a partire da marzo,

soprattutto su conifere ma utilizza anche altri alberi e arbusti di

caducifoglie. Dalla fine dell’estate, e per tutto l’inverno, diviene

meno comune nei centri urbani e frequenta maggiormente la

campagna aperta e i coltivi: si concentra in piccoli dormitori di

30-40 individui, numeri ben lontani dalle più consistenti osservazioni

registrate nel Veneto orientale (stival, 1996).

[1.]

190

19

190 06/08/13 15.45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!