16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Specie domestiche rinselvatichite

Anatra “germanata” Anas platyrhynchos

Con questa denominazione convenzionale si indicano gli

esemplari di germano reale introdotti o fuggiti dalla cattività,

che possono ibridarsi con la forma selvatica. Questa pratica

ha portato a un inquinamento genetico con evidenti variazioni

nella morfologia e nel piumaggio (soggetti più robusti e

piumaggi atipici), nella fenologia (spiccata stanzializzazione)

e nel comportamento (esemplari inurbati dal comportamento

confidente). Piccoli nuclei, in parte sostenuti dall’uomo, si

riproducono da anni nella terraferma mestrina e in qualche

località della laguna e dei lidi (vedi carta di distribuzione).

Gallo domestico Gallus gallus

54 355

Un nucleo ferale di questa specie, ormai naturalizzato, si trova

nella periferia di Mestre, in un quadrilatero delimitato a nord

da via San Donà, a est da via Martiri della Libertà, a sud da

via Vallenari e a ovest da via Casona-Rielta. L’origine di questa

piccola popolazione sembra sia legata al rilascio da parte dei

nomadi di etnia Sinti. Galli e galline vivono e si riproducono

all’interno di giardini pubblici, piccole aree incolte e cortili

di abitazioni. Una situazione analoga è presente in zona Cipressina,

tra via del Gazzato e la strada Castellana, a ridosso

di scolmatore e tangenziale. Interventi di controllo ad opera

dell’amministrazione comunale («Il Gazzettino», 2007) hanno

solo temporaneamente ridimensionato queste popolazioni.

355 06/08/13 14.16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!