02.04.2013 Views

MARIO GANDINI RAFFAELE PETTAZZONI NEGLI ANNI 1937 ...

MARIO GANDINI RAFFAELE PETTAZZONI NEGLI ANNI 1937 ...

MARIO GANDINI RAFFAELE PETTAZZONI NEGLI ANNI 1937 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pettazzoni 6-11-2007 8:57 Pagina 224<br />

Gombrich; come appare anche dalla corrispondenza da lui scambiata col Cassirer, il suo metodo d’indagine artistica<br />

fu influenzato da interessi filosofici ed etnologici:v. Aby Warburg - Ernst Cassirer, Il mondo di ieri a cura di M.<br />

Ghelardi, Torino, 2003.<br />

Ricco di informazioni su Warburg e la scuola iconologica è l’ampia rassegna di C. Ginzburg, Da A. Warburg a<br />

E.H. Gombrich. Note su un problema di metodo, Studi medievali, 3, 7 (1966), 1015-1065.<br />

Recentemente è stato pubblicato il diario tenuto da Warburg e dai suoi più stretti collaboratori dal 1926 al 1929<br />

(Tagebuch der kulturwissenschaftlichen Bibliothek Warburg hrgg. von K. Michels und Ch. Schoell-Glass, Berlin,<br />

2001; da vedere anche il recentissimo volume di seicento pagine di G. Didi-Huberman, L’image survivante. Histoire<br />

de l’art et temps des fantômes selon Aby Warbug, Paris, 2002, nonché gli interventi ad un recente convegno internazionale<br />

pubblicati a cura di M. Bertozzi, Aby Warburg e la metamorfosi degli antichi dei, Modena, 2003.<br />

Su Edgar Wind abbiamo fornito qualche indicazione nella nota n. 9.<br />

Sull’amburghese Gertrud Bing (1892-1964) segnaliamo la voce in U. Wendland, Biographisches Handbuch<br />

deutschsprachiger Kunsthistoriker im Exil. Leben und Werk der unter dem Nationalsozialismus vervolgten und vertriebenen<br />

Wissenschaftler, München, 1999, I, 56-59; ivi, 59, Literatur zu Leben und Werk.<br />

Sul berlinese Rudolf Wittkower (1901-1971) segnaliamo l’ampia voce della Wendland, o.c.., II, 790-799; ivi,<br />

798-799, Literatur zu Leben und Werk; notizie essenziali offrono le voci di F.P. Fiore nell’EI, 5.a App., 5, 1995, 803<br />

(con notevole bibliografia) e della DBE, 10, 1999, 549.<br />

Sul viennese Friedrich (Fritz) Saxl (1890-1948) segnaliamo l’ampia voce della Wendland, o.c., II, 586-592; ivi,<br />

592, Literatur zu Leben und Werk; notizie essenziali offrono le voci dell’Österreichisches Biographisches Lexikon<br />

1815-1950, Wien, 10, 1994, 7 (con notevole bibliografia), e della DBE, 8, 1998, 535.<br />

Attraverso le vicende accademiche e private di Fritz Saxl, Gertrud Bing, Rudolf Wittkower ed Ernst Gombrich<br />

sono analizzate la nascita, l’evoluzione e la successiva crisi della scuola di Warburg nel volume di C. Cieri Via, Nei<br />

dettagli nascosto. Per una storia del pensiero iconologico, Roma, 1994.<br />

(27) Sull’aostano Natalino Sapegno (1901-1990) esiste una notevole letteratura; sono da segnalare i saggi complessivi<br />

di C. Salinari, Natalino Sapegno, in I Critici, Milano, 5, 1970, 3585-3605, e di L. Caretti, Storiografia letteraria<br />

di Sapegno, nel volume Sul Novecento, Pisa, 1976, 270-280, relativi alla fase più creativa del suo percorso<br />

intellettuale (dagli anni Venti agli anni Sessanta); tra le molte commemorazioni desideriamo segnalare, in questa<br />

sede, quella di C. Dionisotti, Natalino Sapegno dalla Torino di Gobetti alla cattedra romana, Torino, 1994, rist. nei<br />

suoi Ricordi della scuola italiana, Roma, 1998, 477-488; tra le voci enciclopediche ricordiamo quella di A. Tartaro<br />

nell’Enciclopedia dantesca, Roma, 5, 1976, 17-18.<br />

Nel novembre 2001, a un secolo dalla nascita, il Centro studi storico-letterari Natalino Sapegno insieme con altri<br />

enti ed istituti ha organizzato un convegno internazionale nell’ambito del quale un’intera giornata è stata dedicata<br />

al ricordo di Sapegno: si attendono gli atti.<br />

(27 bis) Su Alberto Gitti (1899-1957) segnaliamo il necrologio di D. Marin, Alberto Gitti, Atene e Roma, n.s., 2<br />

(1957), 188-189 (con bibliografia degli scritti).<br />

(27 ter) Paola Franchetti, nata a Firenze nel 1914, vive a Roma.<br />

(27 quater) Su Ernesto Ayassot, nato a Roma (1910-1996), segnaliamo il necrologio di B. Corsani, La vita di un<br />

pastore evangelico che sapeva parlare a interlocutori diversi. Ernesto Ayassot, infaticabile propagatore della<br />

Parola, Riforma, 22 marzo 1996, 8.<br />

Sul siracusano (di Floridia) Enrico Corsani (1914-2000) segnaliamo il necrologio di G. Bouchard, È morto a<br />

Brescia il pastore valdese Enrico Corsani. “Veramente il Signore ci ha guidati". Un lungo e intenso ministero pastorale,<br />

Riforma, 7 luglio 2000.<br />

(28) Su Curzio Malaparte, pseudonimo di Kurt Suckert (1898-1957), nato a Prato da padre tedesco, oltre alle due<br />

biografie di G.B. Guerri, L’arcitaliano. Vita di Curzio Malaparte, Milano, 1980, e di G. Pardini, Curzio Malaparte.<br />

Biografia politica, Milano-Trento, 1998, segnaliamo, per la critica, la voce di L. Troisio nel Dizionario critico della<br />

letteratura italiana diretto da V. Branca, Torino, 3, 1986 2, 26-28 (con bibliografia) e, per una sintesi, la voce di S.<br />

Luzzatto nel Dizionario del fascismo a cura di V. De Grazia e S. Luzzatto, Torino, 2, 2003, 78-81 (con bibliografia<br />

essenziale).<br />

(28 bis) Sul periodico La nuova politica liberale e le sue trasformazioni si vedano O. Majolo Molinari, La stampa<br />

periodica romana dal 1900 al 1926 (scienze morali, storiche e filologiche), Roma, 1977, 2, 505-507, e A.<br />

Vittoria, Le riviste del duce: politica e cultura del regime, [Parma], 1983, 167-171.<br />

(29) Sul sanseverese Giuseppe Checchia-Rispoli (1877-1947) segnaliamo la voce di A.M. Maccagno nel DBI, 24,<br />

1980, 404-406; notizie essenziali offre la voce del Chi è? dal 1928 al 1948.<br />

(30) Sul milanese Mario Ponzo (1882-1960), oltre al necrologio di L. Canestrelli, Ricordo di Mario Ponzo,<br />

Rivista di psicologia normale, patologica e applicata, 55 (1961), n.1 (ivi anche l’elenco delle pubblicazioni), segnaliamo<br />

la voce dello stesso Canestrelli nell’EF 2, 5, 1969, 156, e quella più ampia di V. Scalera nell’EP, 5, 1992,<br />

224

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!