02.04.2013 Views

MARIO GANDINI RAFFAELE PETTAZZONI NEGLI ANNI 1937 ...

MARIO GANDINI RAFFAELE PETTAZZONI NEGLI ANNI 1937 ...

MARIO GANDINI RAFFAELE PETTAZZONI NEGLI ANNI 1937 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pettazzoni 6-11-2007 8:57 Pagina 85<br />

1936 il della Monica, a proposito di un nuovo volume, La religione musulmana di<br />

Michelangelo Guidi, ha espresso il parere “di riparlare della cosa un po’ più avanti”; nel giugno<br />

<strong>1937</strong>, a seguito di un intervento di Balbino Giuliano e di un sollecito di Pettazzoni, giunge<br />

una buona notizia: “Sono lieto che Zanich. accetti il programma maggiore: una monografia<br />

su Maometto la faccio con grande piacere” scriverà l’autore a Pettazzoni in data 22 luglio<br />

<strong>1937</strong>; se ne parlerà più avanti, ma il volume non sarà pubblicato da Zanichelli.<br />

Il direttore della collezione propone anche una nuova edizione de La religione di<br />

Zarathustra (non è più disponibile neppure una copia) e di un altro volume, I Misteri; ma<br />

della Monica gli scrive con tutta franchezza che la cosa appare difficile: “giungono, sì, delle<br />

richieste, ma poche e sempre le stesse ed in ogni modo non tali da giustificare una nuova edizione”.<br />

Della ristampa o di nuove edizioni dei volumi di questa collezione si riparlerà anche a<br />

metà degli anni Quaranta; ma di fatto essa cesserà dopo la pubblicazione, nel 1940, dell’opera<br />

del Kerényi sulla religione antica.<br />

Nell’aprile <strong>1937</strong> il Kerényi chiede un’altra proroga per la consegna del testo ancora mancante<br />

(il volume potrebbe essere annunciato per il settembre 1938); il lavoro viene interrotto<br />

da altri impegni: ora egli sta pubblicando in lingua tedesca una raccolta di suoi scritti anteriori<br />

di minor mole, Apollon. Studien über antike Religion und Humanität; Cantimori, al<br />

quale è affidata la traduzione dal tedesco del volume per la collezione zanichelliana, è<br />

anch’egli in ritardo: il 22 febbraio 1936 ha sposato Emma Mezzomonti, nello stesso anno ha<br />

avuto la preoccupazione per la libera docenza in Storia della Chiesa (incoraggiato da<br />

Pettazzoni, ha presentato la domanda ed ha ottenuto un esito felice), poi “una serie di mali e<br />

malesseri di natura parte nervosa parte influenzale” gli hanno impedito ogni lavoro serio e<br />

accurato: finora ha tradotto solo metà dell’introduzione e un quarto di quello che ha ricevuto<br />

dall’ autore...<br />

Sull’onniscienza divina presso gli Hittiti (anni Trenta)<br />

Tra il 1928 e il 1931 Pettazzoni si è occupato, tra l’altro, delle divinità hittite (v.<br />

Pettazzoni 1928-1929, 114-116 ) e nei primi anni Trenta della confessione dei peccati presso<br />

questo antico popolo (v. Pettazzoni 1931-1933, 163-165); ha raccolto una notevole quantità<br />

di materiali che ha utilizzati per la redazione di un capitolo de La confessione dei peccati,<br />

Bologna, 3, 1936, e per un contributo al volume Occident and Orient. Gaster anniversary<br />

volume, London, 1936.<br />

Sono degli stessi anni Trenta una quindicina di carte relative in particolare all’onniscienza<br />

delle divinità hittite con passi e appunti tratti soprattutto da G. Furlani, La religione degli<br />

Hittiti, Bologna, 1936, da J. Friedrich, Reinheitsvorschriften für den hethitischen König,<br />

Mitteilungen der altorientalischen Gesellschaft, IV, Leipzig, 1928-1929, e da scritti di E.<br />

Tenner, Tages- und Nachtsonne bei den Hethitern, ZA, 38 (1929) , 186-190, e Zwei hethitische<br />

Sonnenlieder, Kleinasiatische Forschungen, I, 3 (Weimar, 1930), 387-392; Pettazzoni<br />

consulta anche altre pubblicazioni, per esempio: le KUB [= Keilinschrift-Urkunden aus<br />

Boghazköi, Berlin, 1921]; A. Götze, Kleinasien, nell’Handbuch der Altertumswissenschaft:<br />

Kulturgeschichte des Alten Orients, München, 1933; L. Delaporte, Les Hittites, Paris, 1936;<br />

E.F. Weidner, Politische Dokumente aus Kleinasien. Die Staatsverträge in akkadischer<br />

Sprache aus dem Archiv von Boghazöi, Leipzig, 1922.<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!