02.04.2013 Views

MARIO GANDINI RAFFAELE PETTAZZONI NEGLI ANNI 1937 ...

MARIO GANDINI RAFFAELE PETTAZZONI NEGLI ANNI 1937 ...

MARIO GANDINI RAFFAELE PETTAZZONI NEGLI ANNI 1937 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pettazzoni 6-11-2007 8:57 Pagina 228<br />

Realini, Diari e memorie sulle leggi razziali in Italia pubblicati negli anni 1997-1998, Italia contemporanea, 219<br />

(giugno 2000), 263-280; ampia la rassegna critica di A. Cavaglion, L’Italia della razza s’è desta, Belfagor, 57<br />

(2002), 27-42 e 141-156 (nella seconda parte l’autore svolge alcune considerazioni più generali sul legame fra 1938<br />

e rimanente storia d’Italia); esamina alcune pubblicazioni degli ultimi anni V. Galimi, La persecuzione degli ebrei<br />

in Italia. Note sulla storiografia recente, Contemporanea, 5 (2002), 587-596.<br />

Per alcune indicazioni metodologiche segnaliamo G. Miccoli, Antisemitismo e ricerca storica, Studi storici, 41<br />

(2000), 605-618.<br />

Dopo il volume di R. De Felice, Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo, Torino, 1961, 1972 3, riteniamo opportuno<br />

segnalare alcune pubblicazioni più recenti: C. Pogliano, Antropologia e razza nell’Italia degli anni trenta.<br />

Divisi, in nome della Scienza, I Viaggi di Erodoto, 7 (aprile 1989), 102-114; La legislazione antiebraica in Italia e<br />

in Europa, Atti del convegno nel cinquantenario delle leggi razziali (Roma, 17-l8 ottobre 1988), Roma, 1989 (da<br />

segnalare per l’ottica comparativa un altro volume recante gli atti di un convegno organizzato nel novembre 1998<br />

dalla Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea e da altri istituti: Antisemitismo in Europa negli<br />

anni Trenta. Legislazioni a confronto a cura di A. Capelli e R. Broggini, Milano, 2001; si veda anche l’articolo di<br />

Ken Ishida, Racisms Compared: Fascist Italy and Ultranationalist Japan, Journal of Modern Italian Studies, 2002,<br />

n. 3); Conseguenze culturali delle leggi razziali in Italia, Atti dei Convegni Lincei (Roma, 11 maggio 1989), Roma,<br />

1990; i contributi di S. Minerbi, D. Mack Smith, M. Sarfatti, E. Milano, M. T. Pichetto, F. Levi, B. Migliau e M.<br />

Procaccia, F. Del Canuto, L. Picciotto Forgion, D. Porat, C.S. Capogreco in Italia Judaica, Atti del IV Congresso<br />

internazionale. Siena 12-16 giugno 1989, Roma, 1993; La menzogna della razza: Documenti e immagini del razzismo<br />

e dell’antisemitismo fascista a cura del Centro Furio Jesi, Bologna, 1994 (è il catalogo di una mostra, ma contiene<br />

numerosi saggi e studi; in appendice un’ampia Bibliografia delle fonti, 373-379, sui Protocolli dei savi di Sion,<br />

380, e Bibliografia delle opere consultate, 380-389); M. Sarfatti, Mussolini contro gli ebrei. Cronaca dell’elaborazione<br />

delle leggi del 1938, Torino, 1994 (e ancora La preparazione delle leggi antiebraiche del 1938.<br />

Aggiornamento critico e documentario, nel volume Gli ebrei in Italia tra persecuzione fascista e reintegrazione<br />

postbellica a cura di I. Pavan e G. Schwarz, Firenze, 2001, 25-54); M. Sarfatti, Gli ebrei negli anni del fascismo:<br />

vicende, identità, persecuzione, in Gli ebrei in Italia. Annali della Storia d’Italia a cura di C. Vivanti, Torino, 1997,<br />

2 (Dall’emancipazione ad oggi), 1623-1764; La persecuzione degli ebrei durante il fascismo. Le leggi del 1938,<br />

Roma, 1998 (oltre alla documentazione legislativa sono pubblicati saggi, immagini, orientamenti bibliografici); G.<br />

Israel e P. Nastasi, Scienza e razza nell’Italia fascista, Bologna, 1998; R. Maiocchi, Scienza italiana e razzismo<br />

fascista, Scandicci, 1999 (gli autori dei due volumi “concordano nel riconoscere la necessità di un percorso interpretativo<br />

che, procedendo a ritroso nei decenni precedenti l’adozione in Italia di un antisemitismo di Stato, recuperi<br />

i tanti fili di un robusto tessuto argomentativo, ancorato a elaborazioni teoriche non meno che a ricerche empiriche<br />

e destinato a sostanziare la peculiare variante fascista e italiana del razzismo europeo” (E. Signori, recensione<br />

in Annali di storia delle università italiane, 5 (2000), 250-252); per Maiocchi la svolta del 1938 fu “il risultato<br />

obbligato di processi di lunga durata”; del volume di Maiocchi riteniamo opportuno segnalare, in questa sede, anche<br />

le pagine sull’antropologia cattolica contro il razzismo, 149-157, nelle quali, tra l’altro, viene esaminata la posizione<br />

di Wilhelm Schmidt in profonda contraddizione con le teorie razziste: in Razza e nazione, Brescia, 1938, il padre<br />

verbita si propone di chiarificare le differenze e i rapporti sussistenti tra i due concetti di razza e di nazione; si veda<br />

anche il contributo di M. Garzia, I concetti di razza e nazione e l’equilibrio sociale instabile, nel volume di vari<br />

autori Wilhelm Schmidt un etnologo sempre attuale a cura di F. Demarchi, Bologna, 1989, 203-211); M. Sarfatti, Gli<br />

ebrei nell’Italia fascista. Vicende, identità, persecuzione, Torino, 2000, e Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani<br />

di oggi, Torino, 2002; Le leggi della vergogna a cura di V. Di Porto, Firenze, 2000 (sono messe a confronto la<br />

legislazione antisemita della Germania nazista e quella dell’Italia fascista); B. Di Porto, Gli Ebrei in Italia durante<br />

il fascismo, nel volume di vari autori Isacco Artom e gli ebrei italiani dai Risorgimenti al fascismo a cura di A. A.<br />

Mola, Foggia, 2002, 153-187 (con un’ampia Scelta bibliografica, 181-187); A. Cavaglion e G. P. Romagnani, Le<br />

interdizioni del Duce. Le leggi razziali in Italia, Torino, 2002, seconda edizione aggiornata e ampliata (oltre alla prefazione<br />

di P. Treves all’ediz. 1988, 5-12, e ad un’ampia Indroduzione, 13-55, il volume propone testi di legge, documenti,<br />

testimonianze, scritti coevi e posteriori); E. Collotti, Il fascismo e gli ebrei. Le leggi razziali in Italia, Roma-<br />

Bari, 2003.<br />

È da vedere anche il recente volume di G.S. Rossi, La destra e gli ebrei. Una storia italiana, Soveria Mannelli,<br />

2003: l’autore si occupa dell’atteggiamento della destra post-fascista nei confronti degli ebrei, ma soprattutto<br />

nell’Introduzione e nei primi capitoli offre interessanti notizie e considerazioni (con bibliografia aggiornata) sulla<br />

persecuzione degli ebrei da parte del regime fascista.<br />

Segnaliamo infine le voci “Manifesto degli scienziati razzisti” di R. Maiocchi, Leggi razziali di M . Sarfatti, e<br />

Razzismo di G. Gabrielli nel Dizionario del fascismo a cura di V. de Grazia e S. Luzzatto, Torino, 2, 2003, rispettivamente<br />

87-89, 21-24, 470-476 (tutte con bibliografia).<br />

228

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!