02.04.2013 Views

MARIO GANDINI RAFFAELE PETTAZZONI NEGLI ANNI 1937 ...

MARIO GANDINI RAFFAELE PETTAZZONI NEGLI ANNI 1937 ...

MARIO GANDINI RAFFAELE PETTAZZONI NEGLI ANNI 1937 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pettazzoni 6-11-2007 8:56 Pagina 55<br />

57<br />

58<br />

59<br />

62<br />

65<br />

66<br />

67<br />

69<br />

74<br />

75<br />

76<br />

76<br />

77<br />

79<br />

80<br />

84<br />

84<br />

85<br />

86<br />

88<br />

90<br />

90<br />

92<br />

93<br />

94<br />

95<br />

96<br />

97<br />

99<br />

102<br />

103<br />

103<br />

104<br />

105<br />

106<br />

106<br />

107<br />

108<br />

111<br />

112<br />

112<br />

113<br />

114<br />

116<br />

119<br />

119<br />

122<br />

123<br />

124<br />

125<br />

126<br />

126<br />

127<br />

128<br />

129<br />

130<br />

131<br />

132<br />

133<br />

134<br />

135<br />

Indice<br />

Avvertenza<br />

Sigle e abbreviazioni<br />

Addenda<br />

Nei primi mesi del <strong>1937</strong>: pubblicazioni attese, lavori in corso, progetti vari per il futuro, nuove recensioni<br />

La recensione di L. Walk a La confessione dei peccati (gennaio <strong>1937</strong>)<br />

Per la prolusione al corso di Etnologia (gennaio <strong>1937</strong>)<br />

Alla Farnesina (15 e 17 gennaio <strong>1937</strong>)<br />

La prolusione al corso di Etnologia (20 gennaio <strong>1937</strong>)<br />

Il primo corso di Etnologia (gennaio-maggio <strong>1937</strong>)<br />

Sull’onniscienza divina in Israele (anni Trenta)<br />

Sull’onniscienza divina nel cristianesimo (<strong>1937</strong>-1938)<br />

Per il primo fascicolo semestrale <strong>1937</strong> degli SMSR (1° semestre <strong>1937</strong>)<br />

Un articolo per Il Giornale d’Italia (febbraio <strong>1937</strong>)<br />

Ancora alla Farnesina (febbraio-marzo <strong>1937</strong>)<br />

Impegni, incontri, contatti vari nei primi mesi del <strong>1937</strong><br />

Gli incontri romani con W.F. Otto (marzo-aprile <strong>1937</strong>)<br />

Per le collezioni zanichelliane (1° semestre <strong>1937</strong>)<br />

Sull’onniscienza divina presso gli Hittiti (anni Trenta)<br />

Alla Farnesina e in Campidoglio (aprile <strong>1937</strong>)<br />

Impegni, incontri, contatti vari del secondo trimestre <strong>1937</strong><br />

Nock a Roma (aprile-maggio <strong>1937</strong>)<br />

Continua la ricerca delle immagini tricefale (primavera <strong>1937</strong>)<br />

Un articolo di Fausto M. Bongioanni (maggio <strong>1937</strong>)<br />

All’adunanza della Società romana di antropologia (22 maggio <strong>1937</strong>)<br />

Ancora alla Farnesina (28 maggio <strong>1937</strong>)<br />

Altre recensioni della tarda primavera <strong>1937</strong><br />

Sull’onniscienza divina presso Romani, Etruschi, Italici (anni Trenta)<br />

All’inizio dell’estate <strong>1937</strong><br />

Progetto di un Istituto di Etnologia e Scienze Coloniali (2° semestre <strong>1937</strong>)<br />

Ulteriori rapporti con Angelo Brelich (estate <strong>1937</strong>)<br />

Novità per 1’Accademia d’Italia (luglio <strong>1937</strong>)<br />

Per la Materia Anthropologica di Frazer (luglio <strong>1937</strong>)<br />

Per i Mélanges Dussaud (estate <strong>1937</strong>)<br />

Per il secondo fascicolo semestrale <strong>1937</strong> degli SMSR (2° semestre <strong>1937</strong>)<br />

Leggendo Evola (<strong>1937</strong>)<br />

Letture varie (<strong>1937</strong>)<br />

La recensione a Giovannetti (estate <strong>1937</strong>)<br />

Ancora alla ricerca di immagini tricefale (estate <strong>1937</strong>)<br />

Sull ‘onniscienza divina in Iran (anni Trenta)<br />

Sull’onniscienza divina nell’antica Grecia (anni Trenta)<br />

Per d’Annunzio presidente dell’Accademia d’Italia (23 settembre <strong>1937</strong>)<br />

La recensione di Omodeo a La confessione dei peccati (settembre <strong>1937</strong>)<br />

Sulla libera docenza a Mario Bendiscioli (autunno <strong>1937</strong>)<br />

Sulla religione di Augusto (autunno <strong>1937</strong>)<br />

Sul culto imperiale dopo Augusto (<strong>1937</strong>-1938)<br />

Impegni, incontri, contatti vari dell’autunno <strong>1937</strong><br />

La consegna al duce dell’ultimo volume dell’EI (26 ottobre <strong>1937</strong>)<br />

I rapporti con il Warburg Institute (ottobre-novembre <strong>1937</strong>)<br />

Un altro incontro con von Bissing (9 novembre <strong>1937</strong>)<br />

L’articolo-recensione di Kerényi (autunno <strong>1937</strong>)<br />

Sull’onniscienza divina presso le popolazioni incolte dell’Africa (anni Trenta)<br />

Sull’onniscienza divina presso i Fenici (anni Trenta)<br />

Sull’onniscienza divina presso i popoli uralo-altaici e siberiani (anni Trenta )<br />

Sull ‘onniscienza divina in Cina (anni Trenta)<br />

Il corso di Storia delle religioni dell’a.acc. <strong>1937</strong>-38<br />

Il corso di Etnologia dell’a.acc. <strong>1937</strong>-38<br />

Nell’a.acc. <strong>1937</strong>-38<br />

Paola Franchetti assistente straordinaria nella Scuola di studi storico-religiosi (a.acc. <strong>1937</strong>-38)<br />

Alcuni allievi intorno al <strong>1937</strong><br />

Le pubblicazioni del <strong>1937</strong><br />

Altre recensioni a La confessione dei peccati (2° semestre <strong>1937</strong>)<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!