16.06.2013 Views

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SGUARDO RETROSPETTIVO<br />

Volendo raccogliere le impressioni che nascono dalla lettura dell’epistolario<br />

del padre <strong>Uccelli</strong> nel periodo della Cina, si nota <strong>com</strong>e ben raramente racconti<br />

qualche cosa <strong>di</strong> sé; per cui ci sembra <strong>di</strong> trovarci <strong>di</strong> fronte ad un <strong>uomo</strong> occupatissimo<br />

per mille cose, ma <strong>di</strong> cui non sapremo mai che cosa veramente abbia fatto.<br />

Per esempio, nelle sue visite ai villaggi che cosa gli è successo? <strong>com</strong>e si <strong>com</strong>portava?<br />

quali risultati aveva ottenuto? Mancano notizie specialmente degli ultimi<br />

anni <strong>di</strong> missione.<br />

Troviamo annotato un fatto che sembrerebbe miracoloso. Chiamato per<br />

l’unzione degli infermi, vede il malato che, subito dopo ricevuto il sacramento, si<br />

alza, si veste e ac<strong>com</strong>pagna il Padre per un tratto <strong>di</strong> strada: «Effetto pro<strong>di</strong>gioso<br />

dell’estrema unzione», scrive padre <strong>Uccelli</strong> e sottolinea la frase, ma subito dopo<br />

aggiunge a <strong>com</strong>mento: «Mi rincresceva per i miei 40 ly che avevo fatto» 1 .<br />

L’interpretazione è evidente, per chi conosce o ha sentito <strong>di</strong>re <strong>com</strong>e si svolgono, a<br />

volte, queste faccende in Cina.I cristiani chiamano per l’unzione degli infermi e il<br />

missionario corre in fretta, facendo 20-25 chilometri in bicicletta, magari per strade<br />

infami, per arrivare in tempo — <strong>com</strong>e ha fatto quella volta il nostro <strong>Uccelli</strong> —<br />

e quando arriva, trova il malato che lo accoglie sorridente e in gran forma: tanto è<br />

il loro desiderio <strong>di</strong> ricevere il sacramento!<br />

Piuttosto sembra che <strong>di</strong> miracoli ne <strong>com</strong>pisse una certa bottiglietta che egli portava<br />

sempre con sé; non ne parla mai nelle lettere, ma a noi ragazzi, a Vicenza, <strong>di</strong>ceva<br />

spesso: «Vedete, i cinesi sono molto devoti dell’acqua santa e tante volte ottengono<br />

veri miracoli. Perciò io la portavo sempre con me in una bottiglietta piccola<br />

piccola»; e ce la faceva vedere. Noi non sapevamo che quelle bene<strong>di</strong>zioni che<br />

lui faceva con quell’acqua benedetta sui malati, a Vicenza e <strong>di</strong>ntorni, o su qualche<br />

indumento, producevano mirabili guarigioni. Forse così avveniva anche in Cina.<br />

Non parla, per esempio, dei suoi incontri col <strong>di</strong>avolo, perché il Vescovo lo deve<br />

avere incaricato <strong>di</strong> fare l’esorcista. A noi ha raccontato un fatto, ma solo perché<br />

tornava a sua umiliazione, perché il <strong>di</strong>avolo, a un certo momento, per bocca<br />

dell’indemoniata, <strong>com</strong>inciò a parlare in <strong>di</strong>aletto reggiano e a rinfacciargli tutte le<br />

sue birichinate <strong>di</strong> quando era in seminario a Marola. Dunque, era l’umiltà e non le<br />

occupazioni che gli impe<strong>di</strong>vano <strong>di</strong> raccontare che cosa gli succedeva durante<br />

l’apostolato.<br />

Un’altra impressione che si raccoglie, più dalle testimonianze degli altri che dai<br />

suoi racconti, è la simpatia che destava attorno a sé, sembra fin dai primi contatti.<br />

Non solo i cristiani gli volevano bene, ma anche i mandarini, e si è visto <strong>com</strong>e<br />

----------------<br />

1 Ly è la misura <strong>di</strong> lunghezza cinese, corrispondente a circa 600 metri.<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!