16.06.2013 Views

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NUOVO ANNO SCOLASTICO<br />

E NUOVI PROBLEMI<br />

1924-1931<br />

Avvicinandosi l’apertura del nuovo anno scolastico 1924-1925, mons. Conforti<br />

inviò per lettera alcune sue <strong>di</strong>rettive. Anzitutto rac<strong>com</strong>andava <strong>di</strong> far leggere agli<br />

alunni Perio<strong>di</strong>ci missionari, anche durante il pranzo o la cena, per alimentare la<br />

vocazione missionaria. Bisognava formare un ambiente saturo <strong>di</strong> spirito apostolico.<br />

Questa <strong>di</strong>rettiva cadeva su terreno ben preparato.<br />

Conforti poi ritorna sul colloquio mensile e rac<strong>com</strong>anda <strong>di</strong> chiamare ex professo<br />

i giovani per sentire le loro impressioni, i loro dubbi, le loro <strong>di</strong>fficoltà e <strong>di</strong>re loro<br />

la parola <strong>di</strong> conforto, d’incoraggiamento, <strong>di</strong> guida.<br />

Rac<strong>com</strong>anda anche <strong>di</strong> tenere a posto i registri dei conti, cosa che a padre <strong>Uccelli</strong><br />

riuscirà assai gravosa e spesso impossibile. Notevole anche la rac<strong>com</strong>andazione<br />

<strong>di</strong> non introdurre nuove pratiche <strong>di</strong> pietà, oltre quelle in uso nella Casa Madre.<br />

1<br />

Il rettore del Seminario <strong>di</strong> Vicenza aveva <strong>di</strong>chiarato <strong>di</strong> non poter accettare gli<br />

alunni della seconda ginnasio e lasciava dubbi per la prima. <strong>Uccelli</strong>, in previsione<br />

<strong>di</strong> dover fare alcune classi in casa, si era rivolto al Fondatore perché gli inviasse<br />

qualche confratello in aiuto. Mons. Conforti gli propose il padre Leonardo Armelloni,<br />

tornato da poco dalla Cina. <strong>Uccelli</strong> rispose con tutta franchezza che, conoscendolo<br />

bene, non sapeva decidersi per il sì. «La pace vale più <strong>di</strong> tutte le <strong>com</strong>o<strong>di</strong>tà<br />

e per mantenerla io sarei contento <strong>di</strong> sacrificarmi sempre. Vostra Eccellenza mi<br />

capisce».<br />

Gli alunni erano 40, senza contare i prefetti. Ormai la prima e la seconda ginnasio<br />

si dovevano fare in casa. Il Padre Filippino continuò a insegnare italiano e<br />

latino, il prefetto Capra si assunse l’insegnamento della matematica, mentre <strong>Uccelli</strong><br />

tenne per sé le materie secondarie.<br />

Si arriva così al gennaio 1925 e il mandato <strong>di</strong> Rettore <strong>di</strong> padre <strong>Uccelli</strong> sta per<br />

scadere. Venne la riconferma, non dovuta al solo fatto della mancanza <strong>di</strong> altro<br />

personale <strong>di</strong>sponibile, ma in considerazione della buona prova data da <strong>Uccelli</strong>.<br />

Mons. Conforti, dalle numerose lettere ricevute, aveva potuto constatare <strong>com</strong>e il<br />

Rettore seguisse i suoi alunni, li conoscesse ad uno ad uno e sui singoli esprimesse<br />

giu<strong>di</strong>zi così concreti e precisi da far pensare a una introspezione singolare.<br />

La nuova nomina non è stata ad triennium, <strong>com</strong>e si usava, ma ad beneplacitum<br />

nostrum. Data la citazione del canone <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto canonico, si deve intendere che il<br />

Superiore si riservava <strong>di</strong> poterlo trasferire anche prima dei tre anni. Ciò era forse<br />

in relazione alle trattative per una nuova Casa apostolica a Poggio San Marcello,<br />

----------------<br />

1 TEODORI, Lettere ai Saveriani III, Lettera a <strong>Uccelli</strong>, 21.9.1924, pag. 52-53.<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!