16.06.2013 Views

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

creda, Vostra Eccellenza — precisa padre <strong>Uccelli</strong> — che mi voglia valere <strong>di</strong> questo<br />

cannone per uccidere i Cinesi: sono venuto in Cina per dar loro la vita eterna,<br />

non per togliere loro quella temporale. Il sapere che il Padre ha un cannone e molti<br />

fucili è sufficiente perché i nemici stiano a una rispettosa <strong>di</strong>stanza. Io faccio <strong>di</strong><br />

tutto perché tutti lo sappiano e ciò serve per mia <strong>di</strong>fesa più che l’arma stessa».<br />

Le lettere a Bonar<strong>di</strong> hanno talvolta l’accento della desolazione: «Se sapesse<br />

quanto mi sarebbe necessario un suo scritto! Il trovarmi abbandonato dai Superiori,<br />

è una cosa che mi rompe il cuore». «Perdoni se le <strong>di</strong>co che mi pare una barbarie<br />

lasciare un povero prete, qui, senza una parola <strong>di</strong> conforto, in mezzo a mille<br />

contrad<strong>di</strong>zioni d’ogni genere. Non parlo <strong>di</strong> quelle inerenti alla mia carica che non<br />

sono poche…». «Quid feci tibi? Aut in quo contristavi te? Responde mihi. Creda<br />

pure che io la scuso molto perché non scrive; ma alle volte, specialmente quando<br />

sono solo, sento tutta l’amarezza dell’abbandono, e ancor io vo <strong>di</strong>cendo: Factus<br />

sum sicut homo sine a<strong>di</strong>utorio».<br />

In una lettera, probabilmente del luglio, <strong>di</strong>ce: «Non pensi che mi sia ficcato in<br />

testa il pensiero <strong>di</strong> essere del tutto abbandonato; mi è passato più volte nella mente,<br />

ma ora lo scaccio per sempre e non ci penserò più». È il proposito <strong>di</strong> non più<br />

lamentarsi.<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!