16.06.2013 Views

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

affidandola ai Lazzaristi francesi. Nel 1869 il Vicariato passò ai missionari <strong>di</strong> San<br />

Calogero <strong>di</strong> Milano. Mons. Simone Volonteri fu nominato Vicario apostolico nel<br />

1873; qualche anno dopo, egli propose la <strong>di</strong>visione della missione, creando un Vicariato<br />

al <strong>di</strong> là del Huang he ( Fiume Giallo) nel Henan settentrionale, che fu affidato<br />

a mons. Scarsella, dello stesso Istituto. Tuttavia il Vicariato del Henan Meri<strong>di</strong>onale<br />

risultava ancora troppo esteso per essere gestito dal piccolo gruppo dei<br />

Missionari <strong>di</strong> Milano.<br />

I Saveriani nel Henan<br />

Dopo che si era chiusa l’esperienza dello Shanxi per la morte del padre Caio<br />

Rastelli e il ritorno in patria <strong>di</strong> Odoardo Manini, mons. Conforti — <strong>com</strong>e si è visto<br />

— aveva ottenuto <strong>di</strong> inviare quattro suoi giovani missionari nella provincia del<br />

Henan, alle <strong>di</strong>pendenze <strong>di</strong> mons. Simone Volontari. I primi quattro <strong>saveriani</strong> furono<br />

i padri Luigi Calza, Giovanni Bonar<strong>di</strong>, Antonio Sartori e Giuseppe Brambilla.<br />

Erano partiti da Parma nel marzo 1904.<br />

Dopo qualche mese <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o della lingua, padre Luigi Calza, che <strong>di</strong>rigeva il<br />

piccolo gruppo, e il padre Brambilla furono mandati al nord, nella piccola città <strong>di</strong><br />

Xiangxian (Hsiang-hsien) — 20.000 abitanti circa — che doveva <strong>di</strong>venire il centro<br />

della loro futura missione. Vi arrivarono il 23 o 24 giugno 1904. Vi trovarono<br />

soltanto una residenza con tre piccole stanze per i Padri, e altre case, ancora più<br />

piccole, per i catechisti. Una più larga costruzione serviva da scuola; la chiesa era<br />

piccola, ma sufficiente per i pochi cristiani <strong>di</strong> allora. 1<br />

Ai Saveriani era stata assegnata la zona impervia del nord-ovest, quasi senza<br />

cristiani. Fu specialmente il padre Cattaneo, succeduto <strong>com</strong>e Vicario apostolico a<br />

mons. Volonteri, ad assegnare ai Saveriani anche la cristianità <strong>di</strong> Xuchang, sulla<br />

linea ferroviaria Pechino-Han-kou, con un certo numero <strong>di</strong> cristiani. Fece invece<br />

problema l’assegnazione <strong>di</strong> tre sottoprefetture, a ovest della ferrovia, che geograficamente<br />

facevano parte della zona affidata ai Saveriani, ma che politicamente<br />

erano subalterne della prefettura <strong>di</strong> Kaifeng. In fine trionfò la carità fraterna e il<br />

buon senso.<br />

Il 15 maggio 1906 Propaganda Fide pubblicava il Decreto <strong>di</strong> <strong>di</strong>visione del Vicariato<br />

e costituiva la Prefettura apostolica del Henan occidentale, nominando prefetto<br />

il padre Calza. I cristiani sparsi per il vasto <strong>di</strong>stretto affidato all’Istituto <strong>di</strong><br />

Parma erano circa 800. I Saveriani, specialmente nelle campagne, si trovarono a<br />

lavorare tra gente naturalmente buona e <strong>di</strong>sposta al cristianesimo.<br />

----------------<br />

1 TEODORI, Missioni in Cina e legislazione saveriana, pag. 137-138 [FCT 14]; Parma<br />

nell’Estremo Oriente, [numero unico], Parma, ISME, 21 aprile 1912, pag. 26.<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!