16.06.2013 Views

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sceva e si rifiutò <strong>di</strong> andare. <strong>Uccelli</strong> mandò <strong>di</strong> nuovo a chiamarla. Finalmente essa<br />

ci andò e lui le <strong>di</strong>sse parole <strong>di</strong> conforto, mostrando <strong>di</strong> conoscere la sua penosa situazione.<br />

Qualche tempo dopo le morì il fratello e quando essa andò <strong>di</strong> nuovo da<br />

padre <strong>Uccelli</strong>, egli le <strong>di</strong>sse: «Lo sapevo che tuo fratello stava per partire… Prima<br />

<strong>di</strong> me che sono vecchio. Però vado via anch’io, vado via anch’io…. Io pregherò<br />

per te, da vivo e da morto».<br />

Nel 1952 un papà che aveva un figlio poliomielitico ricoverato a Bologna, andò<br />

da padre <strong>Uccelli</strong> a chiedere consiglio. Gli <strong>di</strong>sse: «Mio figlio poliomielitico — e<br />

gli spiegò la situazione — vuole che lo an<strong>di</strong>amo a prendere e portarlo a casa…».<br />

Padre <strong>Uccelli</strong>, quasi gridando, <strong>di</strong>sse: «Vada, vada subito, lo porti a casa». Poco<br />

tempo dopo venne l’inondazione e non sarebbe stato più possibile andarlo a prendere<br />

e nemmeno andarlo a visitare; inoltre, in quel luogo, il ragazzo veniva trattato<br />

male e pareva che padre <strong>Uccelli</strong>, in qualche maniera, l’avesse saputo.<br />

Altre cose ha mostrato <strong>di</strong> conoscere in modo non spiegabile. Sul letto <strong>di</strong> morte<br />

mostrò <strong>di</strong> sapere che sua sorella Teresa l’aveva già preceduto in para<strong>di</strong>so. A una<br />

ragazza incinta che aveva subito violenza, rac<strong>com</strong>andò <strong>di</strong> perdonare l’aggressore<br />

e le <strong>di</strong>sse che le sarebbe nata una bella bambina e che sarebbe nata <strong>di</strong> sabato. Invece<br />

il mercoledì <strong>com</strong>inciarono le doglie. Trovandosi sola in casa, telefonò a padre<br />

<strong>Uccelli</strong> che le <strong>di</strong>sse: «Non preoccuparti; non nasce oggi la bambina, verrà sabato».<br />

E così fu. 7<br />

In ultimo dobbiamo ricordare che padre <strong>Uccelli</strong> fu chiamato varie volte per fenomeni<br />

strani che succedevano in alcune case o ad alcune persone. Fenomeni nei<br />

quali si riteneva che ci fosse, in qualche modo, l’intervento degli spiriti maligni.<br />

Sappiamo che in Cina ebbe a fare degli esorcismi per casi <strong>di</strong> possessione <strong>di</strong>abolica,<br />

ma in Italia sembra che non abbia mai esercitato tale ministero; anzi, richiesto<br />

dal Vescovo <strong>di</strong> Vicenza, mons. Zinato, per un presunto caso <strong>di</strong> possessione<br />

<strong>di</strong>abolica, quando era in età avanzata, rispose che l’esorcismo richiedeva forza<br />

fisica che egli più non possedeva. Forse la sua esperienza cinese gli aveva insegnato<br />

qualche cosa in questo campo. Invece ebbe a che fare con quei fenomeni<br />

che gli specialisti chiamano <strong>di</strong> infestazione. 8 Altri li catalogano con “l’oscuro<br />

mondo del maleficio”. 9 Il vescovo Andrea Gemma affronta con trepidazione questo<br />

argomento, ma <strong>di</strong>chiara che la sua ormai ricca esperienza <strong>di</strong> esorcista, gli fa <strong>di</strong>re<br />

che questo è il più <strong>di</strong>ffuso strumento del <strong>di</strong>avolo per nuocere all’<strong>uomo</strong>. Purtroppo<br />

in questo campo incontra la <strong>com</strong>plicità <strong>di</strong> uomini che invocano il suo intervento<br />

per recare male a qualche persona. Spesso il maleficio arriva sotto forma<br />

<strong>di</strong> un oggetto, carico <strong>di</strong> potenza malefica. 10 Padre <strong>Uccelli</strong> confessava <strong>di</strong> aver veduto<br />

con i propri occhi oggetti strani, <strong>di</strong> solito nascosti dentro al cuscino o nel mate-<br />

----------------<br />

7 Summarium, pag. 269-270, 202, 441-442.<br />

8 Cf. CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA, La Verità vi farà liberi. 2: Catechismo degli Adulti,<br />

Citta del Vaticano, Libreria E<strong>di</strong>trice Vaticana, 1995, pag. 194.<br />

9 GEMMA Andrea, Io, vescovo esorcista, Milano, Mondatori, 2002, pag. 116.<br />

10 BALDUCCI Corrado, Il <strong>di</strong>avolo, Casale Monferrato, Piemme, 1994, pag. 3112ss.<br />

178

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!