16.06.2013 Views

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fettivo. 6<br />

Nel settembre 1928 furono nominati Consiglieri del Superiore generale il padre<br />

<strong>Uccelli</strong>, Rettore <strong>di</strong> Vicenza, e il padre Dagnino Amatore, Rettore della Casa <strong>di</strong><br />

Poggio S. Marcello; si aggiungevano ai padri Bonar<strong>di</strong> e Popoli, già Consiglieri dal<br />

1925.<br />

Il nuovo anno scolastico 1928-1929 <strong>com</strong>incia con 49 ragazzi, oltre ai tre Padri<br />

e a mons. Tomasi, sei suore e tre uomini <strong>di</strong> lavoro. Inoltre, non passava giorno che<br />

non ci fosse qualche ospite. Preoccupazioni economiche? <strong>Uccelli</strong> scrive: «San<br />

Giuseppe, pensateci Voi! Ecco il mio rifugio».<br />

Il Fondatore era partito per la visita ai Missionari <strong>di</strong> Cina il 21 settembre e si<br />

proponeva <strong>di</strong> tornare per Natale; ma padre <strong>Uccelli</strong> aveva un progetto che gli bruciava<br />

in cuore chissà da quanto tempo. Ora era emerso prepotentemente, tanto da<br />

non permettergli <strong>di</strong> aspettare il ritorno del Fondatore. Gli mandò quin<strong>di</strong> una lettera<br />

per via aerea il 22 novembre, tanto gli pareva la sua proposta importante e urgente.<br />

«Molti mi domandano quando faccio la chiesina ad onore <strong>di</strong> San Giuseppe —<br />

scriveva — e quasi si fanno meraviglia perché non l’abbiamo ancora <strong>com</strong>inciata.<br />

Anche mons. Tomasi è del parere e sono sicuro che egli darebbe una bella somma.<br />

Di più, <strong>di</strong>ce che se faremo una chiesina votiva <strong>di</strong> San Giuseppe e poi faremo sapere<br />

che vi celebriamo ogni giorno una santa Messa per i benefattori vivi e defunti,<br />

troveremo denari non solo per la chiesina, ma anche per l’Istituto. Se facciamo la<br />

chiesina, bisogna che la facciamo proprio bellina: San Giuseppe se la merita».<br />

Mons. Conforti, <strong>di</strong> ritorno dalla Cina, si fermò a Vicenza, giungendovi alle<br />

1.30 del 27 <strong>di</strong>cembre. Ripartì la mattina del 28.<br />

Il <strong>di</strong>scorso sulla chiesina venne ripreso in marzo e mons. Conforti <strong>di</strong>ede tutto il<br />

suo plauso. Ha veduto il <strong>di</strong>segno della chiesina e suggerisce che la si faccia più<br />

lunga <strong>di</strong> almeno tre metri. Padre <strong>Uccelli</strong> <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> avere già in serbo 2.000 Lire ed è<br />

sicuro che, se l’e<strong>di</strong>ficio incontrerà il gusto dei vicentini, gli aiuti saranno notevoli.<br />

7<br />

Bisognava contattare il Vescovo. Questi si mostrò decisamente contrario a una<br />

chiesa esterna; insistette perché la si facesse all’interno dell’e<strong>di</strong>ficio. Naturalmente,<br />

facendola interna perderebbe tutta la sua attrattiva. 8 Conforti decise <strong>di</strong> soprassedere.<br />

Si procedette< invece col progetto <strong>di</strong> ristrutturazione <strong>di</strong> parte della casa<br />

perché potesse ospitare un maggior numero <strong>di</strong> alunni.<br />

In mezzo a queste tribolazioni, padre <strong>Uccelli</strong> ebbe anche una grande consolazione<br />

che <strong>com</strong>unicò a Melania: la guarigione miracolosa a Lourdes <strong>di</strong> uno dei suoi<br />

ragazzi. Ne parleremo più avanti.<br />

Il 7 agosto 1929 fu tenuto a Parma il primo Capitolo Generale della Società,<br />

presieduto dal beato Conforti. Furono apportate alcune mo<strong>di</strong>fiche alle Costituzio-<br />

----------------<br />

6 In realtà la legge del triennio riguardava le sole “case formate”, cioè quelle con sei o più<br />

membri professi (CJC 1917, can.488, 5°).<br />

7 TEODORI, Lettere ai Saveriani III, Lettera a <strong>Uccelli</strong>, 28.3.1929, pag. 95.<br />

8 TEODORI, Lettere ai Saveriani III, Lettere a <strong>Uccelli</strong>, 25.2.1930 e 23.4.1930, pag. 100 e 102.<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!