16.06.2013 Views

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DIRETTORE SPIRITUALE<br />

Prima <strong>di</strong> parlare <strong>di</strong> don <strong>Uccelli</strong> nel suo anno <strong>di</strong> preparazione missionaria<br />

all’Istituto <strong>di</strong> Parma, in vista della partenza per la Cina, vogliamo riempire una lacuna<br />

nella storia del suo ministero reggiano. Si tratta del <strong>com</strong>pito <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione spirituale.<br />

La prima forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione è quella della pre<strong>di</strong>cazione. Quella <strong>di</strong> don <strong>Uccelli</strong><br />

era rivolta alla conversione del cuore, a richiamare a Dio le persone che se ne erano<br />

allontanate e, inoltre, a suscitare nelle anime pre<strong>di</strong>sposte un grande amore <strong>di</strong><br />

Dio. Talvolta, e forse sempre, la missione terminava con la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> un foglietto<br />

con dei “Ricor<strong>di</strong>”. Erano consigli pratici, <strong>com</strong>e fuggire la bestemmia, santificare<br />

la festa, aver cura dell’educazione dei figli, non dare ascolto a coloro che<br />

pre<strong>di</strong>cano il benessere materiale <strong>com</strong>e unico scopo della vita; e in fine, devozione<br />

alla Madonna e imparare a salutarsi con un “Sia lodato Gesù Cristo”.<br />

La pre<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> don <strong>Uccelli</strong> portava <strong>com</strong>e conseguenza il lavoro del confessionale:<br />

qui ricorrevano i convertiti, e qui le anime privilegiate si sentivano esortate<br />

a camminare verso la santità. Purtroppo <strong>di</strong> questo lavoro, intenso e nascosto,<br />

non abbiamo tracce, tanto è delicato l’apostolato del confessionale. Come pure ci<br />

resta poco dell’impegno <strong>di</strong> conversione e <strong>di</strong> aiuto spirituale che egli con tanta frequenza<br />

esercitava verso gli infermi.<br />

Ci resta, invece, un carteggio con quella Melania Genitoni <strong>di</strong> cui abbiamo parlato,<br />

che ci permette <strong>di</strong> cogliere alcuni aspetti della <strong>di</strong>rezione spirituale propriamente<br />

detta, verso la stessa Melania, un’anima che aspirava a Dio nella santità.<br />

Come abbiamo detto altrove, tra il giovane sacerdote e la maestra <strong>di</strong> Garfagnolo,<br />

si era creata un’amicizia che durò tutta la vita. Don <strong>Pietro</strong>, pur tanto delicato <strong>di</strong><br />

coscienza, sente che si tratta veramente <strong>di</strong> una santa amicizia e rassicura Melania<br />

che gli aveva manifestato qualche turbamento. Le scrive: «Vi sono momenti dolcissimi<br />

nella vita, i quali appartengono a quei puri affetti dell’amicizia, in modo<br />

che invano si cercherebbero al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> essa. Io le <strong>di</strong>co il vero, signora Maestra,<br />

il rivederla, il poterle parlare e passare in santo ragionamento un po’ <strong>di</strong> tempo fu<br />

per me <strong>di</strong> tanta consolazione che non glielo posso esprimere a parole e ne ho ringraziato<br />

il Signore <strong>com</strong>e <strong>di</strong> un beneficio singolare. …Infatti, qual è lo scopo che<br />

gli amici si prefiggono allorché vanno a farsi visita? Forse un fine basso, mondano?<br />

No, assolutamente no. Se sono veri amici <strong>di</strong> un’amicizia santa, essi desiderano<br />

il momento <strong>di</strong> poter trattenersi insieme per parlare <strong>di</strong> quelle cose che fanno <strong>di</strong>menticare<br />

la terra e innalzano e sollevano lo spirito al Cielo. Ora se la nostra amicizia<br />

è <strong>di</strong> questa specie, <strong>com</strong>e da parte mia gliene faccio fede, e da parte sua non<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!