16.06.2013 Views

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

preghiere <strong>di</strong> padre <strong>Uccelli</strong>, e la prima <strong>di</strong> quelle guarigioni avvenne in modo piuttosto<br />

singolare. La poveretta giaceva a letto per una grave infermità. A un tratto<br />

vide padre <strong>Uccelli</strong> farsi avanti da un angolo della camera. Essa gridò: – Oh, Padre<br />

<strong>Uccelli</strong>, Padre <strong>Uccelli</strong>! Al grido accorse la cameriera che <strong>di</strong>sse: – Ma, signorina,<br />

non c’è padre <strong>Uccelli</strong>. Ed essa: – Ma sì. Era là un momento fa; adesso è s<strong>com</strong>parso…<br />

Ma io sto bene; sono guarita». Padre Zaltron aggiunse: «Così è stato. E da<br />

quel giorno la famiglia Mistè restò legatissima all’Istituto, che beneficò in mille<br />

mo<strong>di</strong> e tuttora aiuta con grande generosità». 3<br />

Un altro caso è quello del dott. Antonio Ferrari che una volta, guidando, si è<br />

trovato improvvisamente la strada sbarrata da una corriera. Ebbe per un attimo la<br />

visione <strong>di</strong> padre <strong>Uccelli</strong> e si trovò, inspiegabilmente, su una strada laterale. Simile<br />

episo<strong>di</strong>o è successo al dott. Francesco Cattaneo che in una notte <strong>di</strong> pioggia e gelo<br />

fu chiamato d’urgenza dai Servi <strong>di</strong> Maria <strong>di</strong> Monte Berico. Sulla via del ritorno la<br />

macchina <strong>com</strong>inciò a slittare paurosamente. Proprio in quel momento vide davanti<br />

a sé una persona dalle forme in<strong>di</strong>stinte. Si sentì smarrito, perché pensava <strong>di</strong> travolgerla.<br />

Invece quella persona gli faceva cenno, con decisi movimenti delle braccia,<br />

<strong>di</strong> raddrizzare il volante. Lo fece, e in quell’istante riconobbe la figura <strong>di</strong> padre<br />

<strong>Uccelli</strong> che <strong>di</strong>sparve. 4<br />

Suor Lucietta Zattera che ha reso una testimonianza eccezionale sui poteri<br />

taumaturgici <strong>di</strong> padre <strong>Uccelli</strong>, riteneva che, per un fenomeno <strong>di</strong> bilocazione, il padre<br />

<strong>Uccelli</strong> fosse apparso a sua madre, annunciandole la sua prossima morte, in<strong>di</strong>candole<br />

il giorno e l’ora precisa. Essa si preparò alla morte con una serenità stupenda,<br />

pre<strong>di</strong>sponendo ogni cosa e manifestando la visione ai suoi, <strong>di</strong>cendo che<br />

qualcuno era venuto a <strong>di</strong>rglielo. Non <strong>di</strong>sse chi fosse la persona che le era <strong>com</strong>parsa,<br />

ma Suor Lucietta pensò a padre <strong>Uccelli</strong>, perché dopo il funerale trovò che la<br />

stava aspettando all’ospedale e le <strong>di</strong>sse: «Sta in pace. Te lo <strong>di</strong>co, in nome <strong>di</strong> Dio:<br />

tua mamma è in para<strong>di</strong>so». 5<br />

Un altro dei fenomeni mistici che emergono dai racconti dei testimoni è la<br />

chiaroveggenza.<br />

Il cav. Rino Pavan racconta che sua madre, nel 1942, andò da padre <strong>Uccelli</strong>, insieme<br />

a un’altra donna a chiedere preghiere per i figli, soldati in Russia, dei quali<br />

non avevano notizie. Padre <strong>Uccelli</strong> <strong>di</strong>sse alla prima: «Suo figlio è in mezzo a molti<br />

pericoli; è stato colpito da una palla, ma tornerà». E all’altra: «Suo figlio è prigioniero,<br />

ma tornerà». Nel 1943, uguale profezia per i fratelli Aroldo e Aldo Tasinazzo.<br />

Invece a un’altra donna <strong>di</strong>sse semplicemente: «Preghiamo». Egli aveva<br />

previsto che non sarebbe tornato. 6<br />

Un altro caso singolare è quello <strong>di</strong> Irene Daffini. Padre <strong>Uccelli</strong> era già malato e<br />

incapace <strong>di</strong> muoversi. Mandò a chiamare la Irene. Essa rispose che non lo cono-<br />

----------------<br />

3 GRAZZI, Padre <strong>Uccelli</strong>…,pag.58.<br />

4 Summarium, pag. 110 e 377.<br />

5 Ivi, pag. 115-116.<br />

6 Ivi, pag. 194, 209.<br />

177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!