16.06.2013 Views

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

è “eccessivo”. Le vesti sono leggere: una veste bianca, molto sottile; i cinesi poi<br />

vanno mezzo nu<strong>di</strong> e i bambini fino ai <strong>di</strong>eci o do<strong>di</strong>ci anni vanno nu<strong>di</strong> <strong>com</strong>pletamente».<br />

In una lettera seguente scriveva che il termometro segnava 40 gra<strong>di</strong> all’ombra,<br />

e che <strong>di</strong> notte egli dormiva all’aperto, nel cortile <strong>di</strong> casa, perché dentro non si poteva<br />

respirare. Nessuno <strong>di</strong> notte dorme in casa. Se poi nel colmo della notte <strong>com</strong>incia<br />

a piovere è un fuggi fuggi generale, tra un baccano in<strong>di</strong>avolato.<br />

Parla anche dei fumatori d’oppio, un peccato assai <strong>di</strong>ffuso in Cina e ritenuto<br />

grave dalla Chiesa. Non c’è però la bestemmia: «Che vergogna per i popoli cristiani<br />

dell’Europa che hanno il bene infinitamente grande <strong>di</strong> conoscere il vero<br />

Dio, eppure lo vilipendono così orribilmente con gran<strong>di</strong> bestemmie; qui dove il<br />

vero Dio non è conosciuto né adorato, ma solo si crede a <strong>di</strong>vinità false e bugiarde,<br />

mai e poi mai, neppure i piccoli, si abbandonano a ingiurie verso i loro idoli <strong>di</strong><br />

fango».<br />

Un altro fatto gli suggerisce una riflessione sui cristiani d’Europa: lo spettacolo<br />

delle processioni per ottenere la pioggia. Tutto il popolo, mandarini in capo, in abiti<br />

<strong>di</strong> penitenza, alcuni con la canga al collo, altri tirati con catene, altri che si foravano<br />

la lingua, le labbra, le braccia… E ciò per trenta e più giorni… La canga<br />

era una grossa tavola con un buco in mezzo per infilarvi la testa, ed era usata per i<br />

criminali, per esporli al lu<strong>di</strong>brio del popolo. Padre <strong>Pietro</strong> continuava:<br />

«Trovatemi un solo paese in Italia il quale abbia la contentezza <strong>di</strong> continuare,<br />

per un mese intero, a fare processioni a questo o a quel santuario per impetrare dal<br />

Signore qualche beneficio […]. Vedete dunque che la Cina pagana ha delle belle<br />

lezioni da dare all’Europa cattolica!».<br />

Alla fine <strong>di</strong> agosto scrive anche al Fondatore, facendo le solite scuse per non<br />

avere scritto e ripetendo i soliti propositi… Elogio dell’estate, perché con i suoi 40<br />

gra<strong>di</strong> all’ombra fa bere molto tè bollente, così si suda e si espellono dal corpo<br />

quegli umori eterogenei che mai non mancano e si entra poi nell’autunno pieni <strong>di</strong><br />

salute e <strong>di</strong> vigoria. Queste riflessioni ci fanno pensare che il nostro padre <strong>Pietro</strong><br />

stia assimilando l’antica saggezza cinese: c’è però un cenno tutto cristiano, cioè<br />

un «provvidenzialmente», collocato al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> questi fatti.<br />

Notizie dei confratelli, tutte su sua misura: «Godo <strong>di</strong>re a Vostra Eccellenza<br />

Ill.ma e Rev.ma che noi tutti, all’unisono, lavoriamo per strappare moltissime anime<br />

al demonio e per allargare il regno del Signore, fondandolo sulle rovine <strong>di</strong><br />

quello <strong>di</strong> Satana. I cristiani vedendo quanto facciamo per loro, <strong>di</strong>ventano sempre<br />

migliori <strong>di</strong> giorno in giorno, e i pagani, ai quali è ormai noto che non siamo <strong>di</strong>avoli<br />

ma gente che desidera solo il loro vero bene, ben numerosi domandano <strong>di</strong> essere<br />

ammessi nell’albo dei catecumeni».<br />

Una famiglia <strong>di</strong> ben 43 persone ha chiesto <strong>di</strong> iniziare il catecumenato. È una<br />

famiglia che gode molta buona fama; gli uomini sono tutti letterati e il loro esempio<br />

non mancherà <strong>di</strong> attirare altri «Pensi, Vostra Eccellenza, che gioia <strong>di</strong> para<strong>di</strong>so<br />

ho io provato nel momento in cui facevo così bell’acquisto».<br />

Ma… C’è un ma. Il campo affidato ai Missionari <strong>saveriani</strong> è molto vasto e ci<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!