16.06.2013 Views

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PADRE UCCELLI UOMO DI DIO<br />

Una domanda viene spontanea a coloro che non l’hanno conosciuto <strong>di</strong> persona:<br />

Com’era padre <strong>Uccelli</strong>? Come era la sua figura fisica? Perché era ritenuto un Santo?<br />

La risposta ci viene da coloro che l’hanno frequentato negli ultimi venti/venticinque<br />

anni e che hanno testimoniato nel Processo canonico, istituito a Vicenza<br />

dal vescovo mons. <strong>Pietro</strong> Nonis nel 1997.<br />

Da queste testimonianze abbiamo ricavato un ritratto fisico che rispecchia gli<br />

ultimi anni <strong>di</strong> vita, un ritratto da vecchio, quando i capelli e la barba erano già<br />

bianchi. È avvenuto per lui <strong>com</strong>e per Madre Teresa <strong>di</strong> Calcutta che il ritratto standard<br />

è quello della vecchiaia: una vecchiaia simpatica, aureolata dal sorriso e dalla<br />

fama <strong>di</strong> santità.<br />

Dicono i testimoni che era piccolo, mingherlino, magro, col viso scarno, malaticcio,<br />

con una barbetta caratteristica brizzolata. Qualche donna aggiunge anche<br />

che era “bruttino”. Ma ciò che attirava in lui era il suo sorriso, la sua bontà, la sua<br />

semplicità. Aveva un volto sereno, sorridente, un volto che ti rubava il cuore.<br />

Infondeva coraggio, serenità. Sempre <strong>di</strong>sponibile, sempre tranquillo, pieno <strong>di</strong><br />

attenzioni, senza mai fretta. Persona cor<strong>di</strong>ale, educata, pieno <strong>di</strong> garbo, molto affettuoso.<br />

C’era in lui qualche cosa che ti attirava. Così vari testimoni.<br />

Scrive un’infermiera: “Nell’ospedale dei bambini, quando arrivava portava serenità.<br />

C’era qualche cosa che emanava da lui e generava tranquillità, serenità e<br />

quasi un benessere fisico. Nessuno sapeva <strong>di</strong>re cosa fosse. I bambini lo sentivano.<br />

Nemmeno più piangevano. Quando entrava, pareva entrasse chissà chi: altro che<br />

la mamma! Quando entrava si faceva un improvviso silenzio. Avevamo<br />

l’impressione che entrasse il sole. I bambini avvertivano quella presenza singolare<br />

e facevano subito silenzio e noi ne eravamo colpiti”.<br />

Altri testi:<br />

Pareva una persona che non vive in questo mondo, tutto raccolto, abbandonato<br />

in Dio. Umile, umile, era l’umiltà in persona. Ti veniva incontro con l’aspetto bonario<br />

<strong>di</strong> uno <strong>di</strong> famiglia, aveva un sorriso amabile, un parlare dolce, suadente; apriva<br />

le braccia <strong>com</strong>e per abbracciare il mondo. Sentivi subito confidenza.<br />

Padre <strong>Uccelli</strong>…, io lo vi<strong>di</strong> proprio con una luce, non so spiegarmi, mi pareva <strong>di</strong><br />

avere davanti <strong>com</strong>e un’immagine illuminata. Era buono, buono, <strong>di</strong> una tenerezza<br />

che non so… Che dolcezza aveva! Ero entrata da lui con l’angoscia nel cuore e<br />

uscii proprio serena perché lui mi <strong>di</strong>ede l’aspetto <strong>di</strong> un santo. 1<br />

----------------<br />

1 Per queste e le seguenti testimonianze: Summarium, passim.<br />

173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!