16.06.2013 Views

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

stra Congregazione che ora più che mai ha bisogno <strong>di</strong> membri che le siano affezionati<br />

e pronti a tutto per il suo sviluppo». 9<br />

Comunicando a Melania la gioia della sua consacrazione a Dio per sempre, le<br />

accennava anche alla prova subita: «Ho avuto un’infinità <strong>di</strong> tentazioni, forti e insistenti,<br />

che mi facevano pensare non già a una parrocchia, ma a rimanere missionario<br />

libero in <strong>di</strong>ocesi, nella speranza <strong>di</strong> fare maggior bene che all’Istituto. Creda<br />

che ho passate varie settimane <strong>di</strong> vero purgatorio spirituale. Ora ne provo gioia e<br />

consolazione. Mi pare d’essere più ricco, più sicuro, e quasi <strong>di</strong>rei più santamente<br />

superbo e pronto a qualsiasi sacrificio. Che Dio ne sia ringraziato sempre e da tutti,<br />

<strong>com</strong>e in Cielo così in terra».<br />

Leggendo quanto il Conforti aveva scritto, in quello stesso anno, nella lettera <strong>di</strong><br />

introduzione alle Costituzioni, <strong>Uccelli</strong> avrà sentito che quelle parole rispondevano<br />

a quanto egli aveva provato: «Poiché la vita apostolica congiunta con la vita religiosa<br />

è sotto ogni aspetto eccellente, il Maligno nulla lascia <strong>di</strong> intentato per allontanarne<br />

coloro che l’hanno già abbracciata o la vogliono abbracciare. Turba la<br />

mente con dubbi, il cuore con ansie, la fantasia con false apprensioni, la volontà<br />

con scoraggiamenti, esagerando le <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> un tal genere <strong>di</strong> vita che cerca <strong>di</strong><br />

mostrare impossibile». 10 Lui aveva sperimentato proprio in quella maniera la prova<br />

della tentazione e quando l’aveva superata si era sentito un altro: «Dopo aver<br />

me<strong>di</strong>tato le verità eterne e dopo essermi confessato, mi sono sentito in cuore una<br />

nuova lena e una energia grande, da farmi parer dolce l’amaro, facile il <strong>di</strong>fficile, e<br />

sciocchezze quelle che prima mi parevano cose <strong>di</strong> tanta importanza». Così si avviava<br />

a intraprendere un nuovo cammino.<br />

----------------<br />

9 TEODORI, Lettere ai Saveriani III, Lettera a <strong>Uccelli</strong>, 20.10.1921, pag. 22.<br />

10 Lettera Testamento, n. 3, in Costituzioni e Regolamento generale, XI Capitolo Generale,<br />

Roma, ISME, 1983, pag. 115.<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!