16.06.2013 Views

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

po, doveva ammettere che le <strong>di</strong>fficoltà frapposte alla sensibilizzazione missionaria<br />

dei seminaristi erano piuttosto forti.. Ne riferisce in una lettera a mons. Conforti:<br />

«Monsignor Vescovo è sempre quello. Il Seminario vescovile va sempre peggiorando<br />

nei nostri riguar<strong>di</strong>. Il timore che i seminaristi amino, aiutino le Missioni<br />

è gran<strong>di</strong>ssimo nei Superiori <strong>com</strong>e nel Vescovo. Pare che la reazione venga dai<br />

Seminaristi, i quali non si danno pace nel vedere certe cose che fanno a pugni col<br />

buon senso cattolico. Si è proibito ai Seminaristi la lettura <strong>di</strong> qualsiasi libro non<br />

riguardante la scuola, e questo per non <strong>di</strong>re, espressamente, che erano proibiti i libri<br />

che trattano <strong>di</strong> Missioni. Io non mando mai libri o cartoline in Seminario, ma<br />

se i Seminaristi vengono qui, do loro tutto quello che domandano. Il popolo è amante<br />

delle Missioni e il Clero così poco! Che sconcerto!».<br />

Per <strong>com</strong>prendere questo atteggiamento, allora <strong>com</strong>une nei Vescovi e nei Seminari,<br />

si tenga presente che gli anni dopo la guerra del 1915-18, erano anni in cui<br />

le vocazioni scarseggiavano, e i Vescovi vedevano con angoscia che qualche seminarista,<br />

magari avanti con gli stu<strong>di</strong>, lasciasse il seminario, sia pure per una necessità<br />

più grande della Chiesa. Solo anime gran<strong>di</strong>, <strong>com</strong>e il vescovo Guido Maria<br />

Conforti, potevano <strong>di</strong>re: «Vescovo <strong>di</strong> una vasta <strong>di</strong>ocesi, che conta non poche parrocchie<br />

vacanti per mancanza <strong>di</strong> clero, so bene quanto costi la per<strong>di</strong>ta anche <strong>di</strong> un<br />

solo collaboratore, massime se in cura d’anime, ma so pure che Chi può suscitare<br />

dalle pietre i figli <strong>di</strong> Abramo, non lascia mai <strong>di</strong> <strong>com</strong>pensare ad usura il sacrificio<br />

che si <strong>com</strong>pie per la più grande della cause, la più legittima delle conquiste». 4<br />

Ammaestrato dall’atteggiamento del Vescovo e dei Superiori del Seminario <strong>di</strong><br />

Vicenza, padre <strong>Uccelli</strong> si <strong>com</strong>portò con prudenza in una sua visita al Seminario <strong>di</strong><br />

Marola a Reggio Emilia, dove era stato invitato a pre<strong>di</strong>care un Ritiro spirituale..<br />

Erano gli anni 1927 o ’28. Padre <strong>Uccelli</strong> pre<strong>di</strong>cò sulle missioni, ma si fermò piuttosto<br />

sulla necessità <strong>di</strong> essere missionari in qualunque luogo. Diceva che la vocazione<br />

al sacerdozio è vocazione alla missione; tutti dovevano sentirsi missionari,<br />

sia che esercitassero il sacerdozio a Reggio sia che lo esercitassero in Cina. 5 Era<br />

un <strong>com</strong>promesso, ma egli pensava che aver parlato delle missioni significava aver<br />

piantato un seme sulla terra; forse, un giorno, ne sarebbe uscito un germoglio, poi<br />

una pianta, se è vero che il Signore può suscitare figli <strong>di</strong> Abramo anche dalle pietre.<br />

Ma i tempi <strong>di</strong> Dio non sono i nostri e dal Seminario <strong>di</strong> Reggio qualche anno<br />

dopo uscirà un bel gruppo <strong>di</strong> missionari e l’Istituto <strong>di</strong> Parma ne accoglierà più <strong>di</strong><br />

uno, e <strong>di</strong> ottima stoffa, e padre <strong>Uccelli</strong> se ne sarà rallegrato.<br />

Riguardo all’animazione missionaria è interessante la testimonianza <strong>di</strong> Xompero<br />

Maria. Incontrò casualmente padre <strong>Uccelli</strong>, che non conosceva, mentre si recava<br />

con alcune amiche alla riunione delle zelatrici missionarie a Monte Berico a<br />

Vicenza.<br />

Maria faceva parte delle zelatrici della sua parrocchia e si presentò <strong>com</strong>e tale,<br />

ma il piccolo prete con la barba la mise subito in confidenza, tanto che essa gli<br />

----------------<br />

4 Lettera <strong>di</strong> Guido M. Arciv. Vescovo, Presidente Gen. dell’Unione Missionaria del Clero ai<br />

Vescovi d’Italia, 21 aprile 1921.<br />

5 Summarium, pag. 319<br />

150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!