16.06.2013 Views

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quel santo industriale <strong>di</strong> Shanghai ne sia rimasto subito preso. <strong>Uccelli</strong> ci racconta<br />

la sua partenza da Baichuan, ma solo per mettere in rilievo la bontà della gente e<br />

non sapremmo nulla delle feste organizzate a Xiangxian per la sua partenza se non<br />

ne avesse scritto un confratello. Forse a Zhengzhou non è successa una cosa simile,<br />

perché è andato via qualche mese prima per condurre l’inviato<br />

dell’Associazione <strong>di</strong> Torino in visita alle Missioni dello Shaanxi e… non si è fatto<br />

più vedere; ma anche se è successo, egli non l’ha certo scritto.<br />

Inoltre, a noi che l’abbiamo conosciuto a Vicenza tutto preghiere e apostolato,<br />

fa meraviglia vedere in quante cose pratiche era coinvolto nella sua Missione:acquisto<br />

<strong>di</strong> oggetti per i Padri, invio del vino da Messa o altre cose, interessamento<br />

per i polli e le anitre delle suore, e perfino la <strong>di</strong>rezione dei lavori <strong>di</strong> muratura,<br />

per cui la residenza <strong>di</strong> Xuchang <strong>di</strong>venne più <strong>com</strong>oda e ariosa. Lo si vede poi<br />

curioso delle scoperte moderne, desideroso della macchina da scrivere (che non<br />

avrà mai) e della motocicletta, a cui rinuncerà per motivi pratici; si domandava,<br />

invece, se non si poteva inventare una specie <strong>di</strong> vela da applicare alle biciclette,<br />

per farsi spingere dal vento, <strong>com</strong>e usavano certi trasportatori <strong>di</strong> merci con le loro<br />

carriole.<br />

Un <strong>uomo</strong> <strong>di</strong> Dio <strong>com</strong>e padre <strong>Uccelli</strong>, si potrebbe pensare che vivesse sulle nuvole<br />

e che si <strong>di</strong>sinteressasse delle cose <strong>di</strong> questo mondo. Invece, no. Chiede che<br />

gli notifichino quanto succede a Parma, nell’Istituto, e in <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Reggio Emilia;<br />

soprattutto è desideroso <strong>di</strong> notizie sulla guerra e non solo perché ha due fratelli<br />

al fronte. Anche sulla politica cinese si mostra bene informato: fornisce nelle sue<br />

lettere notizie brevi ma precise. Perfino dell’andamento della gerarchia ecclesiastica<br />

si mostra informato, se alla morte <strong>di</strong> Pio X poté scrivere con sicurezza: «Circa<br />

l’elezione del nuovo Pontefice… <strong>di</strong> certo sarà il Car<strong>di</strong>nale Dalla Chiesa, perché<br />

<strong>di</strong>plomatico <strong>di</strong> primo or<strong>di</strong>ne, oltre che buono e bravo». Infatti il Car<strong>di</strong>nale Dalla<br />

Chiesa <strong>di</strong>venne Benedetto XV.<br />

Un altro fatto che ci fa capire il suo interesse culturale, è la richiesta <strong>di</strong> riviste<br />

religiose o liturgiche, e <strong>di</strong> libri con <strong>com</strong>mento ai salmi o alla Sacra Scrittura, o<br />

trattazioni morali e altro. Talvolta si tratta <strong>di</strong> libri non proprio religiosi, che ha<br />

sentito magnificare dagli europei <strong>di</strong> Zhengzhou e che ritiene utili per tenersi aggiornato<br />

anche sulla letteratura. È interessante sapere che alla residenza del Vescovo,<br />

cioè dove abitava padre <strong>Uccelli</strong>, arrivava anche L’Avvenire d’Italia (che un<br />

certo momento fa <strong>di</strong>s<strong>di</strong>re perché l’arrivo era troppo precario). Chiede gli Acta Apostolicae<br />

Se<strong>di</strong>s, <strong>com</strong>e <strong>di</strong> una pubblicazione che non può mancare in una Curia; e<br />

così via.<br />

Raramente esprime i suoi sentimenti spirituali, eccetto con il Fondatore a cui<br />

talvolta apre l’animo suo, o con Melania, alla quale può confidare qualche segreto<br />

dello spirito, sapendo <strong>di</strong> scrivere a una persona piena <strong>di</strong> Dio che lo può <strong>com</strong>prendere.<br />

Ma anche con lei è molto sobrio: sente più il dovere <strong>di</strong> esserle vicino con<br />

tanti e ripetuti consigli spirituali che non per esprimere i propri sentimenti. 2 Aveva<br />

----------------<br />

2 Sarebbe utile rileggere, in Atti del Processo, le lettere <strong>di</strong> questo periodo, per raccogliere la spiritualità<br />

<strong>di</strong> padre <strong>Uccelli</strong> e le sue linee <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione spirituale.<br />

116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!