16.06.2013 Views

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

Luca Augusto Pietro Uccelli, uomo di dio (Biografia) - saveriani.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UN UOMO USCĺ A SEMINARE…<br />

(1909-1910)<br />

Il 12 giugno 1909 padre <strong>Uccelli</strong> prese il treno per Xuchang per incontrare i due<br />

nuovi missionari, i padri Francesco Pucci e Corrado Di Natale, giunti la sera prima<br />

da Hankou. Li aveva accolti alla stazione il padre Bonar<strong>di</strong>; a mezzanotte era<br />

giunto il padre Pelerzi, a cavallo, per salutarli.<br />

Dopo <strong>Uccelli</strong>, giunse anche Brambilla. Il padre Calza, Prefetto apostolico, non<br />

poté essere presente perché in visita nella lontana Luoyang, oltre i monti, con i<br />

padri Sartori e Armelloni. Erano andati là, per vedere la possibilità <strong>di</strong> fondarvi una<br />

missione.<br />

Il lunedì, i due nuovi si recarono a Niuzhuang da PADRE Pelerzi, ad ammirare<br />

le nuove costruzioni e la colonia agricola. Vi si fermarono due giorni e poi proseguirono<br />

in carro verso Xiangxian ac<strong>com</strong>pagnati dai padri <strong>Uccelli</strong> e Pelerzi. Vi<br />

giunsero alle 16.00 del giorno 17, dopo sei ore <strong>di</strong> viaggio. Vennero accolti in festa<br />

da padre Guareschi e dai cristiani.<br />

C’era un caldo spaventoso, più <strong>di</strong> 40° all’ombra. Le camerette al pian terreno<br />

erano calde <strong>com</strong>e forni; qualche Padre dormiva nel cortile, all’aperto. I nuovi venuti<br />

pensarono che la cameretta al primo piano fosse un po’ più arieggiata; perciò<br />

si misero col padre <strong>Uccelli</strong> a pulirla e a imbiancarla. Dopo due giorni era pronta,<br />

ma ahimè! quando si misero a letto scoprirono due scorpioni che passeggiavano<br />

sui muri; spente le candele, un pipistrello entrò ad esplorare e i nostri cercarono <strong>di</strong><br />

non badarci e dormire, ma altri guai li attendevano: i lettucci erano pieni <strong>di</strong> cimici…<br />

Un giorno, uscendo in campagna col padre <strong>Uccelli</strong>, videro due cadaverini avvolti<br />

nella paglia e gettati nel fosso. Un’altra volta videro, con raccapriccio, un<br />

condannato, chiuso in una gabbia <strong>di</strong> ferro e già morto. 1<br />

<strong>Uccelli</strong> si trattenne a Xiangxian per oltre un mese, perché si era al colmo del<br />

caldo e non era possibile, in tale periodo, lavorare tra i cristiani. Approfittò <strong>di</strong> quel<br />

tempo per insegnare a padre Di Natale i primi ru<strong>di</strong>menti della lingua cinese; pareva<br />

l’imparasse bene. Tra maestro e <strong>di</strong>scepolo nacque una vicendevole simpatia e il<br />

padre <strong>Uccelli</strong> progettava già <strong>di</strong> condurlo con sé a Zhengzhou e averlo <strong>com</strong>pagno<br />

<strong>di</strong> apostolato.<br />

In questo periodo <strong>di</strong> permanenza a Xiangxian, <strong>Uccelli</strong> trovò finalmente tempo<br />

<strong>di</strong> scrivere al suo vecchietto in Italia. Gli <strong>di</strong>sse che i suoi cristiani <strong>di</strong> Zhengzhou<br />

erano buoni e fervorosi, ma non tutti; alcuni non andavano più in chiesa. Non<br />

c’era che da pregare per loro, perché se usi le maniere brusche c’è pericolo che si<br />

----------------<br />

1 PUCCI Francesco Saverio, in “Fede e Civiltà”, VI(1909), pag. 104-106 e pag. 124-125.<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!