31.05.2013 Views

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

presidente della RAI Antonio Baldassarre ha dichiarato di voler farsi garante dell’autonomia e<br />

del pluralismo della RAI.<br />

Il 19 aprile 2002 il premier Berlusconi ha affermato che “non ci sarà nessuna lista di<br />

proscrizione, nessuna operazione” all’interno della RAI, al momento del cambio della<br />

direzione. La maggioranza garantisce che non si comporterà come la sinistra si è comportata<br />

con l’opposizione: “Alla RAI l’Ulivo in campagna elettorale si comportò in modo infame<br />

contro l’opposizione” dichiara il premier. E il giorno precedente ha specificato che “l’uso che<br />

della RAI hanno fatto Luttazzi, Santoro e Biagi è un uso criminoso”, alludendo al “diffamare<br />

e fare processi in TV senza dare la possibilità di difendersi e ribaltando la verità”. Il<br />

“killeraggio mediatico” messo in atto contro Berlusconi, come è stato definito da un<br />

parlamentare, usava la menzogna e il ribaltamento della verità come “armi privilegiate”.<br />

Su un altro versante, il 19 aprile 2002 il presidente Ciampi parla in televisione di<br />

“autonomia editoriale e pluralismo dell’informazione radio-televisiva, elemento fondamentale<br />

per la vita di una moderna democrazia. Il pluralismo è un punto fermo, una conquista della<br />

nostra democrazia”. Il sale della democrazia e la pedagogia della democrazia rappresentano<br />

esattamente il contrario dell’indottrinamento ideologico progettato da Hitler.<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!