31.05.2013 Views

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di stabilità, offrendo ai suoi concittadini una figura con cui identificarsi che presenta una<br />

continuità storica, oltre le vicissitudini dei conflitti tribali che hanno portato l’Afghanistan<br />

allo sfacelo totale.<br />

Il re ha dichiarato che si sente italiano dopo essere vissuto per tanti anni in un grande<br />

Paese come l’Italia.<br />

Il sottosegretario al ministero degli Esteri Margherita Boniver il 18 aprile 2002 ha<br />

annunciato in televisione che l’Italia provvederà “a portare in Afghanistan le grandi industrie<br />

italiane per costruire, costruire, costruire”. Ma la ricostruzione più efficace e incisiva dovrà<br />

operare a livello culturale, dissolvendo le conseguenze psichiche del degrado in cui è caduto<br />

l’Afghanistan.<br />

La condizione della donna in Afghanistan<br />

Nell’aprile 2002 già non si parla più dell’Afghanistan, anche se persistono sacche di<br />

resistenza. Ma la condizione della donna sta lentamente cambiando. Le donne camminano per<br />

Kabul senza il velo e hanno cominciato ad entrare nel mondo dell’istruzione e del lavoro. Già<br />

a metà degli anni ’60 la condizione della donna stava lentamente cambiando, sotto il regno del<br />

re Zahir: le donne non erano più obbligate a portare il velo e potevano andare a scuola. Negli<br />

anni ’80, sotto il regime comunista si iniziò un’intensa campagna di alfabetizzazione che<br />

portò le donne a coprire il 40% del numero dei medici e il 60% degli insegnanti. Con<br />

l’avvento dei mujahedin e dei taliban negli anni ’90 la condizione femminile precipitò<br />

miseramente con l’imposizione del burqa e con l’interdizione dell’accesso alla scuola e al<br />

mondo del lavoro. Oggi la vita media della donna afghana è di 43 anni. Prigioniera fra quattro<br />

mura domestiche, ha represso le sue energie vitali e mentali, in una condizione di schiavitù<br />

che ha minato le sue capacità di sopravvivenza. Occorre quindi ridare alla donna fiducia in se<br />

stessa, accanto alla cultura che le consente di contare sulle sue forze, in modo autonomo.<br />

Le nuove rotte commerciali<br />

E il premier Berlusconi, in visita alla Bulgaria lo stesso giorno, parla dei rapporti<br />

commerciali con la Bulgaria e annuncia che lavorerà per farla entrare nella NATO e nell’UE,<br />

come pochi giorni prima ha fatto con la Romania. Il giro d’affari che lega l’Italia ai Paesi<br />

dell’est è notevole. Basti pensare che, secondo le dichiarazioni di Romano Prodi, l’Italia<br />

esporta in questi Paesi di più della Francia e dell’Inghilterra messe assieme.<br />

L’investimento di capitali nell’Est appare favorito in quanto la manodopera costa<br />

meno. Tuttavia, il trasferimento delle fabbriche di confezioni nell’Est ha comportato anche la<br />

166

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!