31.05.2013 Views

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

politica e il popolo francese pensò di poter sottomettere il nostro popolo ribelle, soltanto con<br />

un attacco al centro vitale dell’economia e del prestigio tedesco. Occupando la Ruhr, la<br />

Francia pensò di mettere con le spalle al muro dal punto di vista spirituale la Germania, e di<br />

porci in una situazione finanziaria così grave da accettare qualsiasi soluzione propostaci,<br />

anche la peggiore. Con questo comportamento si tendeva a piegare ed infine a spezzare la<br />

Germania [...] La Francia militarmente in Europa era superiore alla Germania di un tempo e in<br />

più si era consolidata finanziariamente tanto da non temere alcuna concorrenza sia in politica<br />

sia in economia. Le più produttive miniere di ferro e di carbone d’Europa erano entrate in<br />

possesso di uno Stato che contrariamente alla Germania si prodigava attivamente in tutto il<br />

mondo a salvaguardia dei propri interessi e in più durante il conflitto aveva dato prova di<br />

essere una grande potenza militare”. 10<br />

Con queste parole, Hitler intende parafrasare “la frase di Clemenceau, che per lui la<br />

pace era solo il proseguimento della guerra”. 11 Secondo Hitler la politica francese intendeva<br />

smantellare la compattezza del Reich: “Insistendo sempre sul disarmo e una volta ottenutolo<br />

ricattando economicamente, si sperava a Parigi di poter indebolire l’unità della Germania. Via<br />

via che veniva meno nella nazione tedesca l’orgoglio nazionale, sempre più cresceva la<br />

pressione economica, che insieme alla condizione pietosa del popolo si ripercuotevano<br />

negativamente in politica estera”. 12<br />

La risposta al vilipendio subito dal popolo tedesco viene ampiamente espressa dallo<br />

stesso Hitler nel Mein Kampf con parole di fuoco che aizzano il virile orgoglio e l’odio<br />

distruttore:<br />

Cosa possono fare i nostri governi per riempire nuovamente la popolazione d’orgoglio e per<br />

incitarla a far esplodere il virile orgoglio e l’odio distruttore? Quando nel 1919, fu ordinato alla<br />

Germania il trattato di pace, si era portati a credere che proprio questo trattato di immensa oppressione<br />

aumentasse la tendenza dei tedeschi alla libertà. I trattati di pace i cui comma schieffeggiano<br />

pesantemente i popoli, non raramente segnano il primo passo verso la prossima resurrezione. Molte<br />

cose si potevano realizzare con il trattato di Versailles!<br />

Questo mezzo di oppressione e di umiliazione vergognosa sarebbe potuto sembrare, tramite un<br />

governo capace, il modo di spronare e inforcare le passioni nazionali. Adoperando per una intelligente<br />

propaganda le malvagie angherie di quel trattato, si era in grado di cambiare in sdegno l’apatia di una<br />

popolazione e lo sdegno in glorioso coraggio.<br />

10 Ibidem p. 248<br />

11 Ibidem p. 246<br />

12 Ibidem p. 246<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!