31.05.2013 Views

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La sua paura della sifilide e delle infezioni era connessa all’angoscia di morte. Così, la<br />

sua missione si prospettò come liberazione dagli ebrei portatori di sifilide, e perciò di morte.<br />

Hitler era afflitto da paura della gente e cercava la compagnia dei bambini, in cui<br />

vedeva la futura generazione e ne ammirava la statura o l’intelligenza, ma mai la loro natura<br />

infantile.<br />

Profeta della distruzione, questo “signore della guerra” era paranoide ed esibizionista,<br />

oltre ad avere tratti isterici, che ne facevano un attore colossale e un avvincente oratore. Disse:<br />

“Un giorno mi rimarranno solo due amici: il mio cane e la signorina Braun”.<br />

La psicopatologia del potere didattoriale<br />

Gli studiosi di Scienze Politiche sostengono che la storia è determinata dall’economia,<br />

come nel marxismo, o dalle idee, come nello storicismo idealista.<br />

Tuttavia, è opportuno rilevare che l’economia e le idee, da soli, non spiegano i<br />

comportamenti. Bisogna dare spazio alla Psicologia Politica, per comprendere i fenomeni<br />

sociali e orientarne l’evoluzione. La psicopatologia del potere dittatoriale, infatti, può spiegare<br />

alcune scelte drastiche ed efferate, la spietatezza e la perversione di certi comportamenti. I<br />

tratti iperaggressivi, sadici del carattere spiegano gli omicidi di massa, i genocidi. Hitler aveva<br />

una personalità disturbata, ma una mente lucida, fino al momento in cui, nel bunker di<br />

Berlino, intuendo la disfatta, cominciò a scompensarsi e a delirare. Ma in precedenza sapeva<br />

quello che stava facendo e si compiaceva delle sue scelte “crudeli”.<br />

Il nazionalsocialismo non nacque soltanto per riscattare la Germania dalla depressione<br />

economica e dall’inflazione galoppante. Si radicò nella cultura tedesca e nell’ideologia<br />

antisemita, che costituivano il terreno di coltura per la formazione del carattere<br />

“sadomasochista”, come ho illustrato nel volume “Una paura per crescere”.<br />

Qualcuno può avanzare delle perplessità sul fatto che la sfera privata possa influenzare<br />

quella politica e che la tirannia possa essere compresa attraverso lo studio della vita privata. In<br />

realtà, il fatto che temesse le infezioni, che accusasse gli ebrei di diffondere la lue e che fosse<br />

convinto di essere affetto da lue genetica tramandata forse da un nonno ebreo, non è del tutto<br />

avulso dalla sua decisione di schedare tutti gli ebrei, di espropriarli del 75% delle proprietà,<br />

per cui molti si rifugiarono in America o in Israele. Il razionamento del cibo, la limitazione di<br />

apertura dei negozi, la perdita del diritto ad una casa, il raggruppamento in spazi ristretti, a cui<br />

furono sottoposti gli ebrei, assume anche il significato simbolico di circoscrivere le possibilità<br />

di contatto con l’oggetto fobico, dichiarato “fuori legge” e marchiato con una stella gialla ben<br />

visibile anche di notte.<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!