31.05.2013 Views

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

in favore della benevolenza e della pietà, e non per l'offesa e l'aggressione". Singer ricorda<br />

che l'ebraismo non dà "un ruolo centrale al concetto di guerra religiosa" e, anche se nella<br />

storia non sono mancati episodi bellici, "noi ebrei siamo impegnati in una ideologia, in una<br />

religione e in una filosofia centrate sui concetti di pace, di bontà e di fraternità, comuni ad<br />

altre religioni del mondo".<br />

I rappresentanti delle maggiori religioni del mondo sono giunti ad Assisi con il Papa<br />

per mettere le ali alla speranza con la forza della preghiera, per compiere un gesto concreto e<br />

potente per la costruzione di un mondo migliore. Il rabbino capo di Parigi, Sirat, chiede "pace<br />

per Gerusalemme per avere pace nel mondo" e dice: "E' emozionante veder gli uomini di<br />

religione, al più alto livello, che impegnano del tempo per venire ad Assisi per gridare la loro<br />

speranza di pace". L'islamico Ameli invoca dialogo "per arrivare alla radice dei problemi". E<br />

l'Imam Mahmoud Hammad Ibrahim Sheweitah afferma: "Non sappiamo se Osama Bin Laden<br />

sia un buon musulmano, perché lo conosciamo solo dalla televisione, ma certamente i<br />

terroristi non sono buoni musulmani, perché Dio non vuole la violenza".<br />

Attento al dialogo, contro i conflitti, anche l'arcivescovo di New York, Egan: "Questo<br />

- dice - è un tentativo del Santo Padre per dire al mondo che è necessario finire i conflitti che<br />

ci stanno affliggendo in questo momento". Per Henry Sobel, senior rabbino di San Paolo del<br />

Brasile, quella di Assisi "e un' iniziativa straordinaria, e la scelta del momento non potrebbe<br />

essere migliore. Siamo qui - dice - perché crediamo in un mondo migliore e che i valori<br />

religiosi possano contribuire a rendere il mondo migliore. Solo se porteremo nei nostri Paesi<br />

questo spirito di Assisi, solo se lavoriamo insieme e convinciamo la nostra gente che la sola<br />

leadership politica non è sufficiente, che ci vuole una dimensione morale, solo allora ci sarà<br />

qualcosa di buono".<br />

Gli animisti hanno espresso il loro punto di vista sulla pace come rispetto della<br />

creazione. Amadou Gasseto, grande sacerdote della religione africana Vodun Aveleketé , è<br />

intervenuto ad Assisi con un discorso ispirato alla integrazione pacifica tra natura e umanità.<br />

"Quando non c'è pace tra gli uomini - ha osservato - non c'è pace neanche tra il resto della<br />

creazione e l'uomo. Le stagioni sono sovvertite e la terra non produce più sementi".<br />

Tutte queste persone che si sono riunite per pregare Dio per la pace, in un clima di<br />

dialogo e di apertura verso chi la pensa "diversamente" su se stesso, sugli altri e sul mondo,<br />

hanno contribuito a concentrare le energie "costruttive" su un obiettivo comune e condiviso.<br />

Questa è Magia trasformativa nel senso più elevato del termine.<br />

210

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!