31.05.2013 Views

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

esiste validamente. È questo, dopo il fallimento della battaglia per l'invasione<br />

dell'Inghilterra, il primo scacco subito da Hitler, ed esso provoca una crisi nel comando<br />

militare, con la decisione del Führer di assumersi personalmente la direzione delle operazioni<br />

sul fronte orientale.<br />

Nell'ulteriore offensiva della primavera del 1942 i tedeschi, dopo aver occupato la<br />

Crimea e passato il Don, giungono fin nel Caucaso settentrionale. La Germania domina ormai<br />

su più di metà del continente <strong>eu</strong>ropeo, applicandovi il più spietato e sistematico terrorismo. I<br />

campi della morte di Buchenwald, di Dachau, di Mauthausen, costituiscono testimonianze di<br />

raffinato e feroce sadismo in nome della superiorità razziale.<br />

Nelle sue manifestazioni più negative e più gravi, come si può constatare, questo<br />

desiderio di essere superiori agli altri non è controllato da alcun valore superiore né da alcun<br />

sentimento umano. In tal modo durante il periodo nazista tanti avevano perduto totalmente<br />

l'aspetto eroico e positivo del Guerriero.<br />

L’efficacia della strategia militare diventò quindi il “parametro di riferimento” nel<br />

giudicare il valore di una nazione.<br />

Il tremendo impatto della guerra-lampo<br />

Il I° settembre 1939, Adolf Hitler - Führer del Terzo Reich - comunicava ai suoi<br />

compatrioti che le truppe polacche avevano oltrepassato la frontiera tedesca. Con questo falso<br />

pretesto, e con le spalle coperte dagli accordi con l'Italia e con l'URSS, l'esercito tedesco<br />

invase la Polonia. Poco dopo, a Hitler giungeva un ultimatum firmato dal dirigente britannico<br />

Neville Chamberlain e dal francese Edouard Daladier. Questi esigevano il ritiro delle truppe<br />

tedesche dal territorio polacco entro le ore 2 di mattina del giorno 3 settembre. Iniziava cosi la<br />

seconda guerra mondiale.<br />

Paradossalmente, prima dell'invasione tedesca, in Polonia si era diffuso un certo clima<br />

di ottimismo. Gli alti comandi dell'esercito polacco sembravano non temere la guerra ed erano<br />

addirittura sicuri di vincerla. il 15 agosto 1939, l'ambasciatore polacco a Parigi, Lukasievicz,<br />

dichiarò che la Polonia era pronta a respingere un'invasione e ad attaccare la Germania dopo<br />

l'inizio delle ostilità. Ciononostante, il I° settembre, le truppe inviate da Hitler penetrarono in<br />

territorio polacco senza incontrare molta resistenza. La Francia e la Gran Bretagna dovettero<br />

accorrere in difesa dei polacchi, fino a quel momento sicuri delle proprie forze, sconvolgendo<br />

i piani del Führer. Il 3 settembre 1939 cominciava ufficialmente la guerra. Le truppe tedesche<br />

entrarono in Polonia con 44 divisioni corazzate, divise in due gruppi, sotto il comando<br />

supremo del generale Walther von Brauchistsch. Per contenerle, la cavalleria polacca<br />

183

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!