31.05.2013 Views

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ma che cos’è il “pericolo fascista” e come viene combattuto in Europa e in Italia? Il 25<br />

aprile il presidente Ciampi, commemorando la liberazione nazionale, osserva che la<br />

Resistenza è stata una reazione delle coscienze alla sfida contro i valori e la dignità dell’essere<br />

umano. Il revisionismo storico è improponibile, ma “è tempo di riconciliazione nazionale<br />

all’insegna dei valori condivisi”, come osserva il premier Berlusconi. Non bisogna<br />

dimenticare, ma non per spirito di vendetta.<br />

In un anno nato all’insegna del triplice e borrelliano “resistere”, e a pochi giorni dalla<br />

stonata (anche politicamente) “Bella ciao” di Santoro, era inevitabile che si tornasse a<br />

enfatizzare il 25 aprile. Da decenni, ormai, in quella data non si celebra più – davvero – la<br />

vittoria sui fascismi. In base al nemico di turno più inviso alle sinistre, la nobile data è stata<br />

usata per diffondere panico su un fantomatico “pericolo fascista” costituito di volta in volta<br />

dalla Dc, dal Movimento sociale, dal Psi, dalla Lega, da Alleanza nazionale, da Berlusconi.<br />

<strong>IL</strong> PERICOLO FASCISTA<br />

Anche l’anno 2001, nell’imminenza delle elezioni di maggio che avrebbero portato al<br />

governo la Casa delle Libertà, la festa della Liberazione e della Resistenza non fu nient’altro<br />

che una lotta a Berlusconi e ai suoi alleati.<br />

Il Polo vinse, con democraticissime elezioni e volontà di popolo, né da allora è<br />

accaduto niente che possa far pensare a una diminuzione della libertà, tutt’altro. Anche leggi<br />

che hanno suscitato polemiche, come quella sulle rogatorie o quella sui falsi in bilancio, non<br />

limitano la libertà di nessuno, anzi garantiscono una maggiore protezione giuridica per tutti.<br />

Come del resto l’opposizione a un troppo generalizzato mandato di cattura <strong>eu</strong>ropeo. Ora si<br />

dice di temere per la libertà televisiva, che a quanto pare è la vera libertà democratica<br />

moderna.<br />

Eppure il 25 aprile 2002 l’ex presidente Oscar Luigi Scalfaro, Tina Anselmi e Luciano<br />

Violante – per tacere degli altri – sono accorsi a ripeterci che la democrazia è in pericolo e a<br />

fare paragoni. Anche Hitler e Mussolini, dicono, arrivarono al potere legittimamente, ma poi<br />

instaurarono una dittatura.<br />

Il vero attacco alla libertà e alla democrazia sta proprio nell’adottare quel tipo di<br />

terrorismo psicologico e politico che a volte si trasforma pure in terrorismo vero. E del resto<br />

la celebrazione rituale del 25 aprile è stata quasi sempre usata da un partito – il Pci – la cui<br />

vera intenzione finale era instaurare un regime di segno opposto a quello mussoliniano, ma<br />

112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!