31.05.2013 Views

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“veri eroi” e “metterli al centro dell’attenzione generale”, per formare una mentalità comune e<br />

unitaria. Una stessa cultura e uno stesso entusiasmo avrebbero unito come un nastro intorno<br />

alla nazione.<br />

Occorre scegliere nelle varie materie d’insegnamento “ciò che ha più valore per la<br />

nazione”, per accendere l’orgoglio nazionale, alla luce di esempi così valorosi.<br />

Hitler osserva anche che “il gretto patriottismo dinastico sembrava più bello e<br />

tollerabile che l’incauta passione di un profondo orgoglio nazionale”.<br />

Gli inglesi, che hanno imboccato la strada del “patriottismo monarchico”, possono<br />

darci “la grande linea”, come Hitler chiamava le direttrici della storia. Secondo lui il<br />

patriottismo monarchico “finiva in società di veterani” e, nel suo conservatorismo, bloccava le<br />

energie per le grandi rivoluzioni nate dalla passione e dall’entusiasmo. In effetti, i funerali<br />

della Regina Madre d’Inghilterra, celebrati nell’aprile del 2002, rappresentano una chiara<br />

testimonianza di cosa significhi il “patriottismo monarchico”.<br />

PATRIOTTISMO MONARCHICO E ORGOGLIO NAZIONALE<br />

Il patriottismo degli inglesi si identifica con la monarchia e con la storia delle nascite,<br />

dei matrimoni, e della morte dei componenti della corte reale; il loro “orgoglio nazionale”<br />

viene riposto nei sovrani. In un’intervista trasmessa al telegiornale italiano l’8 aprile 2002, in<br />

concomitanza con i solenni funerali della Regina Madre d’Inghilterra, una donna inglese ha<br />

detto che la Regina – un tempo Sua Altezza Imperiale, quando esisteva l’impero britannico –<br />

“è un pezzo di storia”. Nata nel 1900, ha vissuto a cavallo del XX secolo, soccorrendo e<br />

incoraggiando gli inglesi sotto i bombardamenti di Hitler, il quale la definì “la donna più<br />

pericolosa d’Europa” per la sua capacità di sollevare il morale e tenere unita Londra,<br />

prodigandosi come crocerossina dei suoi sudditi. La difficoltà dei cittadini inglesi di integrarsi<br />

con l’Europa, rifiutando di adottare l’<strong>eu</strong>ro come moneta anche britannica deriva<br />

presumibilmente dal fatto che la storia della nazione inglese è saldamente connessa da secoli<br />

con la monarchia e, quindi, rappresenta una “storia a parte”, rispetto all’Europa. Sua Maestà<br />

Britannica rappresenta per gli inglesi un simbolo dell’unità della nazione, con cui può anche<br />

risultare utile identificarsi per ricavarne un senso di identità, in assenza di altre fonti. Un’altra<br />

componente che mantiene la Gran Bretagna out rispetto al contesto <strong>eu</strong>ropeo è la storia<br />

dell’impero britannico, proiettata in Asia, non in Europa.<br />

Dando uno sguardo alla storia inglese, scopriamo perché la monarchia è un valore<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!