31.05.2013 Views

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

IL PENSIERO ADOLESCENTE DI HITLER - Gigliolazanetti.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

popolazione, in quanto l'Austria unita alla Germania era di nuovo una potenza, dopo lo<br />

smantellamento del suo impero conseguente alla prima guerra mondiale. Gli ebrei austriaci<br />

furono perseguitati e derubati dei loro beni. Le successive, crescenti pretese di Hitler,<br />

avanzavano rivendicazioni territoriali sui Sudeti.<br />

L’invasione della Cecoslovacchia e l’imperialismo di Hitler<br />

La sfilata dei militari tedeschi non fu accolta favorevolmente dalla popolazione. Il<br />

presidente della Cecoslovacchia, che era corso a Berlino per trattare, fu costretto a<br />

sottoscrivere l'invasione e 24 ore dopo Hitler era a Praga a controllare i suoi nuovi<br />

possedimenti. Le nazioni del mondo tremavano alla sola idea di una nuova guerra mondiale,<br />

sicure che qualunque cosa fosse meglio di un altro massacro internazionale. Tutte tranne la<br />

Germania e l'Italia fascista capeggiata da Benito Mussolini. La crisi economica che aveva<br />

colpito gli Stati Uniti nel 1929 - conseguenza del famoso “giovedì nero” di Wall Street -<br />

contribuì fortemente all'instabilità internazionale. Gli americani furono costretti a ritirare i<br />

capitali che avevano investito in Europa, per risolvere i propri problemi economici interni.<br />

Furono, tuttavia, le rigide riparazioni di guerra imposte alla Germania dopo il primo<br />

conflitto mondiale a dare la spinta definitiva che consentì a una piccola forza politica,<br />

l'NSDAP (Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori Tedeschi), di ottenere la maggioranza alle<br />

elezioni del gennaio 1933, e a Hitler, il suo leader di conquistare il potere.<br />

L’imperialismo di Hitler era ormai evidente: egli non ambiva solo ai territori di lingua<br />

tedesca, ma a tutto ciò cui poteva ambire.<br />

Nella preparazione delle tattiche militari, Hitler si ispirò tra gli altri, a uno dei più<br />

grandi strateghi della storia: Napoleone Bonaparte. Tuttavia, ebbe una sola opportunità nella<br />

vita di rendere omaggio significativo all'imperatore soprattutto considerando le sorti che,<br />

invece, avrebbe riservato alla nazione francese proprio in quegli anni. Durante una visita a<br />

Parigi, il Führer si fermò in Place Vauban per entrare nel Dôme des Invalides, dove è sepolto<br />

Bonaparte. Una volta all'interno, ordinò che fossero portate le spoglie mortali del figlio di<br />

Napoleone, il duca di Reichstadt, affinché giacessero accanto a quelle del padre, e l'ordine fu<br />

eseguito.<br />

Perché i tedeschi non hanno contrastato Hitler?<br />

Ci si può chiedere: perché i tedeschi non si sono mai mossi per contrastare Hitler?<br />

Sappiamo che in Germania c'era un sistema di spionaggio tra la popolazione, che rendeva<br />

difficile dissentire da quanto veniva "ordinato" senza incorrere nel trattamento inferto ai<br />

187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!