01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Entamoeba hartmanni<br />

Entamoeba hartmanni è morfologicamente abbastanza simile a E. histolytica.<br />

È apatogena e cosmopolita.<br />

I trofozoiti si presentano in forma minuta: misurano 8-12µ . Il cariosoma è talora<br />

eccentrico, la cromatina aderisce talora irregolarmente alla membrana nucleare.<br />

<strong>La</strong> cisti misura 5-10µ (in me<strong>di</strong>a 6-8), ha 1-4 nuclei (generalmente 2) con cariosoma<br />

generalmente centrale e cromatina periferica uniformemente <strong>di</strong>stribuita. Nel citoplasma<br />

sono spesso presenti corpi cromatoi<strong>di</strong> (generalmente più piccoli <strong>di</strong> quelli <strong>di</strong><br />

E. histolytica).<br />

Esame a fresco:<br />

98<br />

nuclei<br />

Entamoeba hartmanni: trofozoite<br />

Entamoeba hartmanni: cisti<br />

nucleo<br />

Corpo<br />

cromatoide<br />

2-3 grammi <strong>di</strong> copros vengono stemperate in 1-2 ml <strong>di</strong> soluzione fisiologica;<br />

una goccia del campione <strong>di</strong>luito viene deposta su un vetrino portaoggetti e si ricopre<br />

con vetrino coprioggetto, evitando la formazione <strong>di</strong> bolle d’aria.<br />

Entamoeba hartmanni 400x Entamoeba hartmanni 200x (Col. <strong>di</strong> Dobell)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!