01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2) Esame dopo concentrazione<br />

Il copros, pervenuto in laboratorio, viene conservato in opportuno fissativo:<br />

a) nel caso si utilizzano kits del commercio già muniti <strong>di</strong> fissativo, la quantità <strong>di</strong><br />

copros <strong>da</strong> aggiungere al fissativo deve essere tale <strong>da</strong> far salire il livello del liquido<br />

fino ad una demarcazione segnata sul contenitore: in genere si pongono nel fissativo<br />

1 - 2 grammi <strong>di</strong> campione;<br />

b) altrimenti il fissativo <strong>da</strong> aggiungere al copros deve essere almeno in rapporto <strong>di</strong> 1:4.<br />

<strong>La</strong> scelta del fissativo, deve essere fatta in base alle caratteristiche del parassita <strong>da</strong><br />

ricercare e alle meto<strong>di</strong>che utilizzate per evidenziarlo.<br />

<strong>La</strong> formalina 5% può essere considerato il fissativo che meglio si a<strong>da</strong>tta alla esecuzione<br />

<strong>delle</strong> tecniche <strong>di</strong> concentrazione me<strong>di</strong>ante se<strong>di</strong>mentazione, flottazione e/o tecniche<br />

FLOTAC.<br />

Il SAF (So<strong>di</strong>o acetato + formalina) può essere considerato il fissativo che meglio si<br />

a<strong>da</strong>tta alle colorazioni specifiche per i cocci<strong>di</strong>.<br />

Il PVA è il fissativo più a<strong>da</strong>tto per la ricerca <strong>delle</strong> Amebe.<br />

In commercio sono <strong>di</strong>sponibili comunque anche fissativi “ecologici”, privi <strong>di</strong> formalina<br />

e altre sostanze tossiche, che vanno però affiancati <strong>da</strong> opportuni coloranti preparati<br />

espressamente per questi.<br />

Le tecniche <strong>di</strong> concentrazione consentono <strong>di</strong> evidenziare i parassiti, eventualmente<br />

presenti nel campione in basso numero, che non sono stati riscontrati con l’esame a<br />

fresco.<br />

<strong>La</strong> concentrazione può essere ottenuta per flottazione (utilizzo <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong> più densi<br />

degli elementi parassitari <strong>da</strong> ricercare) o per se<strong>di</strong>mentazione (utilizzo <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong> meno<br />

densi degli elementi parassitari <strong>da</strong> ricercare) o utilizzando un sistema innovativo<br />

denominato FLOTAC che consente la flottazione per centrifugazione e traslazione<br />

della porzione apicale della sospensione <strong>di</strong> copros, utilizzando <strong>di</strong>verse soluzioni flottanti,<br />

specifiche per i <strong>di</strong>versi parassiti <strong>da</strong> ricercare.<br />

<strong>La</strong> Se<strong>di</strong>mentazione è la concentrazione con formalina etere o con formalina etil-acetato.<br />

<strong>La</strong> tecnica che utilizza formalina ed etere o etil-acetato è quella che raccoman<strong>da</strong><br />

l’O.M.S., perché permette <strong>di</strong> evidenziare uova e larve <strong>di</strong> elminti e cisti <strong>di</strong> protozoi.<br />

In commercio sono <strong>di</strong>sponibili kits già pronti che contengono tutto il materiale<br />

monouso ed i reagenti necessari, nonché la meto<strong>di</strong>ca <strong>da</strong> seguire per concentrare i<br />

campioni <strong>di</strong> copros.<br />

Di seguito si riportano le meto<strong>di</strong>che consigliate, più utilizzate, per la concentrazione<br />

del copros:<br />

• Concentrazione per Se<strong>di</strong>mentazione<br />

• Concentrazione me<strong>di</strong>ante Flottazione<br />

• Concentrazione me<strong>di</strong>ante FLOTAC<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!