01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Genere Toxoplasma<br />

Toxoplasma gon<strong>di</strong>i<br />

Come per la pneumocistosi anche la toxoplasmosi è suscettibile <strong>di</strong> riattivazione a<br />

causa dell’immunodepressione. <strong>La</strong> posizione tassonomica e il ciclo biologico del<br />

Toxoplasma sono riman<strong>da</strong>ti al IV capitolo.<br />

<strong>La</strong> riattivazione endogena della toxoplasmosi, rappresenta la mo<strong>da</strong>lità più comune <strong>di</strong><br />

comparsa <strong>di</strong> complicanze, tipicamente localizzate, nel paziente immunodepresso, al<br />

polmone.<br />

Nelle polmoniti <strong>da</strong> toxoplasma, infiltrati interstiziali <strong>di</strong>ffusi possono progre<strong>di</strong>re rapi<strong>da</strong>mente<br />

verso il consoli<strong>da</strong>mento e causare insufficienza respiratoria; un’endoarterite<br />

può portare all’infarto <strong>di</strong> piccoli segmenti polmonari.<br />

Difetti della conduzione sono comuni ma spesso asintomatici nelle miocar<strong>di</strong>ti e possono<br />

rapi<strong>da</strong>mente portare all’insufficienza car<strong>di</strong>aca.<br />

Le infezioni non <strong>di</strong>agnosticate e quin<strong>di</strong> non trattate adeguatamente sono <strong>di</strong> solito<br />

fatali.<br />

L’accertamento <strong>di</strong>agnostico, che, nei soggetti normoergici, viene affi<strong>da</strong>to a meto<strong>di</strong><br />

sierologici, alla ricerca <strong>delle</strong> IgG ed IgM specifiche, non dà mai risposte sod<strong>di</strong>sfacenti<br />

nei pazienti AIDS o immunodepressi in generale, pertanto si deve ricorrere alla<br />

ricerca <strong>di</strong>retta del protozoo.<br />

Per il prelievo ed il trattamento dei campioni si segue l’iter descritto nella Raccolta<br />

campione <strong>di</strong> questo capitolo.<br />

<strong>La</strong> <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> laboratorio si fon<strong>da</strong> su meto<strong>di</strong> <strong>di</strong>retti, in prevalenza, sulla messa in<br />

evidenza del protozoo nell’a<strong>da</strong>tto campione biologico.<br />

I campioni idonei per la ricerca <strong>di</strong>retta sono:<br />

• BAL (liquido <strong>di</strong> lavaggio broncoalveolare)<br />

• Espettorato<br />

Il BAL e l’espettorato vengono trattati come descritto all’inizio del capitolo, cioé vengono<br />

allestiti per ciascun campione, 2 vetrini per le colorazioni e 1 vetrino con pozzetto<br />

per la fluorescenza per l’ impiego del monoclonale <strong>di</strong>retto ai tachizoiti.<br />

Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong>retti<br />

1. Colorazione May-Grumwald Giemsa (MGG)<br />

2. Immunofluorescenza In<strong>di</strong>retta (IFI)<br />

208

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!