01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. Enterotest<br />

• Viene effettuato al paziente <strong>di</strong>giuno.<br />

• È costituito <strong>da</strong> un filo lungo 140 cm (90 cm per uso pe<strong>di</strong>atrico) terminante con un<br />

peso <strong>di</strong> gomma al silicone; il tutto è contenuto in una capsula <strong>di</strong> gelatina, <strong>da</strong> cui<br />

sporge un filo.<br />

• Si fissa il capo del filo ad una guancia e si fa ingerire la capsula con un bicchiere<br />

d’acqua.<br />

• Il capo zavorrato del filo raggiunge l’intestino tenue, dove viene tenuto per 4 ore.<br />

• Si estrae il filo e si invia in laboratorio in un contenitore sterile.<br />

• Con <strong>di</strong>ta guantate, si preleva la patina <strong>di</strong> materiale che il filo ha raccolto <strong>da</strong>lla<br />

mucosa dell’intestino tenue; si pone il materiale prelevato su vetrini per l’esame a<br />

fresco e per le colorazioni permanenti.<br />

5. Ricerca in Immunoflorescenza Diretta (IFD)<br />

Depositare 25µl <strong>di</strong> una sospensione <strong>di</strong> copros (3 g <strong>di</strong> copros stemperato in 1-2ml <strong>di</strong><br />

soluzione fisiologica) sul pozzetto <strong>di</strong> un vetrino per immunofluorescenza<br />

• <strong>La</strong>sciar asciugare all’aria il preparato per 24 h.<br />

• Fissare in acetone.<br />

• Deporre 20µl <strong>di</strong> anticorpo monoclonale anti cisti <strong>di</strong> Giar<strong>di</strong>a marcati con FITC,<br />

<strong>di</strong>luiti in soluzione proteica tamponata, sul pozzetto.<br />

• Incubare in camera umi<strong>da</strong> a temperatura ambiente per 30’.<br />

• <strong>La</strong>vare con acqua <strong>di</strong>stillata delicatamente e lasciar asciugare.<br />

• Depositare una goccia <strong>di</strong> glicerina tamponata sul pozzetto, coprire con coprioggetto.<br />

• Osservare con microscopio a fluorescenza l’intero preparato con obiettivo 20 e 40x.<br />

• I protozoi eventualmente presenti appariranno <strong>di</strong> color verde mela sul fondo neromarrone.<br />

G. duodenalis in immunofluorescenza (IFD)<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!