01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per ciascun terreno completo vengono inoculate 3-5 gocce <strong>di</strong> biopsato e viene incubato<br />

a 23° C per al massimo 30 giorni; trascorsi i primi 10-15 giorni si effettua una<br />

prima osservazione microscopica, prelevando una goccia <strong>di</strong> fase liqui<strong>da</strong>, per evidenziare<br />

la positività della coltura, in caso <strong>di</strong> negatività, si effettua una ulteriore semina:<br />

2-3 gocce <strong>di</strong> fase liqui<strong>da</strong> della prima coltura si inoculano in terreno <strong>di</strong> coltura fresco.<br />

In caso <strong>di</strong> positività della coltura si evidenzieranno, al microscopio ottico, i promastigoti<br />

che appaiono come flagellati mobili lunghi 10-15µ con nucleo centrale ed il<br />

cinetoplasto all’estremità anteriore del corpo del protozoo <strong>da</strong> cui si origina un unico<br />

flagello lungo fino a 15µ.<br />

<strong>La</strong> coltura <strong>di</strong> Leishmania isolata <strong>da</strong>l materiale biologico è molto importante per la<br />

tipizzazione del protozoo, che si ottiene attraverso l’analisi elettroforetica degli isoenzimi<br />

e lo stu<strong>di</strong>o del DNA cinetoplastico; ciò raggruppa Leishmania spp. in Zimodemi<br />

e Schizodemi e quin<strong>di</strong> si identifica la specie <strong>di</strong> leishmania isolata.<br />

• <strong>La</strong> tipizzazione ha consentito <strong>di</strong> confermare la perfetta identità genetica <strong>delle</strong><br />

leishmanie isolate <strong>da</strong>ll’uomo, <strong>da</strong>l cane e <strong>da</strong>l flebotomo vettore.<br />

• Ha consentito, inoltre, <strong>di</strong> definire che le LEISHMANIOSI VISCERALI in Italia<br />

sono <strong>tutte</strong> causate <strong>da</strong> LEISHMANIA INFANTUM ZIMODEMA MON 1 e varianti.<br />

Promastigoti <strong>di</strong> Leishmania infantum<br />

coltura in vitro 200x<br />

Promastigoti <strong>di</strong> Leishmania infantum<br />

coltura in vitro 400x<br />

187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!