01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Plasmo<strong>di</strong>um falciparum<br />

Il P. falciparum è l’agente eziologico della terzana maligna, responsabile <strong>di</strong> più della<br />

metà dei casi <strong>di</strong> malaria nel mondo e <strong>di</strong> quasi tutti i decessi per malaria.<br />

Il periodo <strong>di</strong> incubazione, nell’uomo, va generalmente <strong>da</strong> 9 a 19 giorni. Il ciclo schizogonico<br />

ematico si completa in 48 ore e gli accessi febbrili si ripetono quin<strong>di</strong> ogni<br />

terzo giorno; spesso i parossismi malarici si susseguono a ritmi più ravvicinati ed irregolari.<br />

Nei soggetti non immuni spesso P. falciparum provoca attacchi improvvisi e<br />

letali a livello cerebrale (encefalite febbrile acuta), car<strong>di</strong>aco, renale (insufficienza<br />

acuta ed uremia) e intestinale, per accumulo degli eritrociti parassitati nei capillari.<br />

In tali soggetti la morte può sopravvenire entro 1-2 settimane <strong>da</strong>ll’attacco primario;<br />

nella maggioranza dei casi i sopravvissuti non hanno recrudescenze e mai reci<strong>di</strong>ve<br />

(questo protozoo non forma ipnozoiti).<br />

I primi trofozoiti ad anello compaiono negli eritrociti e sono <strong>di</strong> solito evidenziabili ad<br />

un normale esame del sangue periferico verso il 9°-10° giorno. Dopo circa 30 ore gli<br />

eritrociti infetti scompaiono <strong>da</strong>l sangue periferico e si concentrano nei capillari degli<br />

organi interni (tra cui il cervello) dove inizia la schizogonia. Gli eritrociti infetti aderiscono<br />

all’endotelio dei capillari ostruendone il lume. Lo schizonte libera 18 merozoiti<br />

(talvolta fino a 24) che invadono altri globuli rossi; sono frequenti infezioni multiple<br />

in un unico eritrocito. Nei soggetti non immuni può colpire fino al 25% dei<br />

globuli rossi. Gli eritrociti parassitati non si ingran<strong>di</strong>scono, si colorano palli<strong>da</strong>mente<br />

e presentano poche granulazioni cromofile, dette <strong>di</strong> Maurer. I gametociti appaiono<br />

nel sangue periferico all’incirca 15 giorni dopo l’inoculazione. Hanno la caratteristica<br />

forma a mezzaluna o a falce (<strong>da</strong> cui il nome del parassita).<br />

Nelle infezioni <strong>da</strong> P. falciparum, non <strong>di</strong> rado letali, il successo terapeutico <strong>di</strong>pende<br />

<strong>da</strong>lla precocità della <strong>di</strong>agnosi.<br />

154<br />

Granulazioni<br />

<strong>di</strong> Maurer<br />

Nucleo<br />

P. falciparum: trofozoite P. falciparum: gametocite

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!