01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. Esame a fresco:<br />

2-3 grammi <strong>di</strong> copros vengono stemperate in 1-2 ml <strong>di</strong> soluzione fisiologica;<br />

una goccia del campione <strong>di</strong>luito viene deposta su un vetrino portaoggetti e si ricopre<br />

con vetrino coprioggetto, evitando la formazione <strong>di</strong> bolle d’aria.<br />

2. Colorazione <strong>di</strong> Giemsa<br />

Nel caso si vogliano allestire preparati permanenti, la colorazione in<strong>di</strong>cata è quella <strong>di</strong><br />

Giemsa al 3%.<br />

Si prepara uno striscio <strong>di</strong> materiale <strong>di</strong> copros, deponendo su un vetrino una goccia<br />

della sospensione <strong>di</strong> copros che si striscia in modo <strong>da</strong> ottenere bande sottili alternate<br />

a bande spesse; una volta che lo striscio è ben asciugato si procede con la colorazione<br />

illustrata in dettaglio nel capitolo generalità.<br />

80<br />

Trofozoiti <strong>di</strong> C. mesnili 400x<br />

Trofozoiti <strong>di</strong> C. mesnili 400x col. Giemsa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!