01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> Refertazione<br />

Refertazione e registrazione dei risultati<br />

Il risultato dell’ esame parassitologico del campione biologico esaminato deve essere<br />

espresso con la massima chiarezza, ricorrendo il meno possibile a sigle ed abbreviazioni<br />

che possono lasciare dubbi interpretativi.<br />

Sul referto deve essere riportato il nome e cognome del paziente, il materiale inviato,<br />

il giorno in cui è stato effettuato il prelievo, la meto<strong>di</strong>ca utilizzata per la ricerca e<br />

quin<strong>di</strong> il risultato della ricerca.<br />

Se positiva, si descrive la forma del protozoo evidenziato e si segnala la carica osservata<br />

nel campione biologico che va espressa come: Rari, Alcuni, Diversi o Numerosi.<br />

Nelle note può essere utile segnalare al clinico la qualità del campione analizzato, utilizzando<br />

la classificazione <strong>di</strong> Bartlett.<br />

L’archiviazione dei risultati ottenuti deve essere eseguita con adeguato sistema informatico;<br />

la registrazione informatizzata consente <strong>di</strong> ricavare statistiche sui parassiti<br />

identificati, sui materiali biologici esaminati, sui tempi <strong>di</strong> esecuzione degli esami, sui<br />

costi dei materiali utilizzati, ecc.<br />

214

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!