01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RICERCA ED IDENTIFICAZIONE DEI PROTOZOI<br />

É questa la fase più importante e delicata dell’attività del parassitologo<br />

Perchè la ricerca sia fatta con accuratezza, il parassitologo deve, necessariamente,<br />

conoscere il ciclo biologico dei possibili protozoi responsabili del processo patologico<br />

in quel <strong>di</strong>stretto; eseguire il trattamento del campione biologico più in<strong>di</strong>cato per<br />

evidenziare i protozoi, eventualmente presenti, e deve, necessariamente, conoscere la<br />

morfologia, la grandezza e le affinità tintoriali del parassita <strong>da</strong> ricercare, perchè la sua<br />

attività si fon<strong>da</strong> quasi esclusivamente sull’osservazione microscopica dei preparati,<br />

opportunamente trattati.<br />

Il protozoo più importante <strong>da</strong> ricercare in materiali <strong>di</strong>versi, come aspirato linfono<strong>da</strong>le,<br />

liquor, biopsie epatiche e/o altri tessuti è Toxoplasma gon<strong>di</strong>i.<br />

Nella cute, nei linfono<strong>di</strong>, negli aspirati gastroenterici o in altre biopsie il parassita <strong>di</strong><br />

maggior riscontro, l’area vesuviana e le isole <strong>di</strong> Ischia e Proci<strong>da</strong> presentano un’attiva<br />

endemia, è Leishmania infantum.<br />

Nella cornea, congiuntiva, nei soggetti immunodepressi, soprattutto in HIV+ si deve<br />

pensare alla possibile presenza dei microspori<strong>di</strong>, molto rara, ma occasionalmente<br />

possibile e alla presenza <strong>di</strong> Amebe a vita libera.<br />

Nel liquor, oltre ai microspori<strong>di</strong>, bisogna ricercare i tripanosomi africani, i tachizoiti<br />

<strong>di</strong> Toxoplasma gon<strong>di</strong>i e le Amebe a vita libera.<br />

Nei muscoli oltre ai microspori<strong>di</strong>, bisogna ricercare i tripanosomi americani che<br />

attraverso il torrente circolatorio raggiungono le fibre muscolari striate dei muscoli<br />

scheletrici e del cuore, e si trasformano <strong>di</strong> nuovo in amastigoti, caratterizzando la fase<br />

cronica della malattia.<br />

<strong>La</strong> ricerca <strong>di</strong> Trypanosoma spp. è, dettagliatamente, trattata nel II capitolo<br />

Nel fegato e nel liquor bisogna ricor<strong>da</strong>re, le eventuali, localizzazioni secon<strong>da</strong>rie <strong>di</strong><br />

Entamoeba histolytica e le localizzazioni, nel liquor, nella cornea e nella congiuntiva,<br />

<strong>delle</strong> Amebe a vita libera.<br />

Negli essu<strong>da</strong>ti vaginali e uretrali bisogna ricercare i trofozoiti <strong>di</strong> Trichomonas vaginalis.<br />

219

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!