01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Genere Sarcocystis<br />

Sarcocystis spp.<br />

Appartengono a questo genere <strong>di</strong> protozoi numerose specie parassite del muscolo ed<br />

altri tessuti <strong>di</strong> mammiferi, uccelli e rettili. Esistono <strong>di</strong>fferenze morfologiche tra le<br />

forme cistiche tissutali (sarcocisti) <strong>delle</strong> <strong>di</strong>verse specie caratteristiche degli animali<br />

parassitati.<br />

Le cisti riscontrate in pecore, conigli e nelle anatre sono macroscopiche, nelle anatre<br />

con striature biancastre che assomigliano ai grani <strong>di</strong> riso, nei conigli sono, invece, più<br />

sottili e più prolungate; mentre, quelle riscontrate nei mammiferi (cervi, alci ecc.)<br />

sono microscopiche.<br />

Sarcocystis sp. è <strong>di</strong>stribuita in tutto il mondo ed è stata trovata in molte specie <strong>di</strong> animali<br />

domestici (pecore, cavalli, maiali, cani, gatti, conigli, polli) ed in esseri umani.<br />

Molte specie della fauna selvatica sono infettate, compreso i cervi, gli alci, i caribù,<br />

le anatre, ecc.<br />

ospite interme<strong>di</strong>o<br />

riproduzione asessuata<br />

118<br />

Sarcocystis spp.: Ciclo Biologico<br />

ospite definitivo<br />

riproduzione sessuata<br />

sporocisti<br />

ambiente esterno<br />

Sarcocystis è un protozoo <strong>di</strong>xeno, svolge il suo ciclo biologico in due <strong>di</strong>stinti ospiti.<br />

Nell’ospite definitivo (uomo) avvengono fasi <strong>di</strong> riproduzione sessuata che portano<br />

alla formazione <strong>di</strong> oocisti e al rilascio con il copros <strong>di</strong> sporocisti nell’ambiente esterno.<br />

Nell’ospite interme<strong>di</strong>o (ruminanti, suini, bovini, equini), a seguito <strong>di</strong> ingestione <strong>di</strong><br />

sporocisti contenute in acque o alimenti contaminati si ha la liberazione dei sporozoiti<br />

a livello intestinale, si manifestano fasi <strong>di</strong> riproduzione asessuata, all’interno<br />

<strong>delle</strong> cellule endoteliali (intestino prima, reni, cuore, SNC poi) con la formazione <strong>di</strong><br />

merozoiti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!