01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PREMESSA<br />

Il laboratorio <strong>di</strong> Protozoologia<br />

In questo libro vengono illustrare le meto<strong>di</strong>che utilizzate per la <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> laboratorio<br />

<strong>delle</strong> più comuni malattie protozoarie; accanto agli aspetti bio-morfologici, <strong>di</strong> ciascun<br />

protozoo trattato, vengono riportati suggerimenti pratici per una proficua <strong>di</strong>agnosi<br />

<strong>di</strong> laboratorio:<br />

le procedure adottate per la raccolta, la conservazione e le mo<strong>da</strong>lità <strong>di</strong> invio in laboratorio<br />

<strong>di</strong> ogni campione biologico;<br />

le procedure adottate per il trattamento del campione;<br />

le tecniche <strong>di</strong> colorazione utilizzate;<br />

le osservazioni microscopiche, le caratteristiche morfologiche e tintoriali che sono<br />

proprie <strong>di</strong> ciascun protozoo;<br />

e infine le tecniche <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi in<strong>di</strong>retta <strong>di</strong> possibile impiego, come i saggi sierologici<br />

<strong>di</strong> immunofluorescenza, emoagglutinazione, ELISA, ecc.<br />

Il libro si compone <strong>di</strong> quattro capitoli, ognuno de<strong>di</strong>cato ad uno o più campioni biologici,<br />

<strong>di</strong> un particolare <strong>di</strong>stretto anatomico umano ed ai protozoi che possono colonizzare<br />

quel <strong>di</strong>stretto e quin<strong>di</strong> possono essere riscontrati in quel particolare campione.<br />

Nel capitolo generalità, è descritta la dotazione minima in<strong>di</strong>spensabile per un laboratorio<br />

<strong>di</strong> Protozoologia e le descrizioni dei principi generali su cui si basano le tecniche<br />

<strong>di</strong> ricerca ed identificazione dei vari protozoi;<br />

il I capitolo, “Copros”, presenta i protocolli <strong>di</strong>agnostici per la ricerca dei protozoi nel<br />

campione <strong>di</strong> copros, viene esposta la posizione tassonomica, i cicli biologici, le caratteristiche<br />

morfologiche, con schemi illustrativi, alcuni dei quali tratti <strong>da</strong>l sito web <strong>di</strong><br />

Centers for Disease Control and Prevention, e le immagini microscopiche dei protozoi<br />

riscontrabili in questo campione;<br />

il II capitolo, “Sangue e Sistema reticolo endoteliale”, presenta i protocolli <strong>di</strong>agnostici<br />

per il trattamento del campione biologico al fine <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare con successo i<br />

protozoi reperibili, vengono esposti i cicli biologici, le caratteristiche morfologiche,<br />

con schemi illustrativi, tratti <strong>da</strong>l sito web <strong>di</strong> Centers for Disaese Control <strong>di</strong> Atlanta,<br />

le affinità tintoriali e le immagini microscopiche dei protozoi riscontrabili;<br />

il III capitolo, “Liquido <strong>di</strong> lavaggio broncoalveolare (BAL), broncoaspirato (BAS) ed<br />

Espettorato indotto” tratta dei protocolli <strong>di</strong>agnostici utilizzati per il trattamento dei<br />

campioni, i cicli biologici, le caratteristiche morfologiche, le affinità tintoriali e le<br />

immagini microscopiche dei protozoi riscontrabili nell’apparato bronco-alveolare;<br />

infine il IV capitolo, “Tessuti ed essu<strong>da</strong>ti vari” tratta dei protocolli <strong>di</strong>agnostici per la<br />

ricerca dei protozoi, occasionalmente, presenti nella cute, linfono<strong>di</strong>, cornea, liquor,<br />

muscoli e tamponi <strong>di</strong> essu<strong>da</strong>ti vaginali ed uretrali, i cicli biologici, le caratteristiche<br />

morfologiche, le affinità tintoriali e le immagini microscopiche dei protozoi riscontrabili<br />

in questi tessuti.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!