01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. Test immunocromatografici (ICT)<br />

Recentemente sono stati commercializzati<br />

numerosi test rapi<strong>di</strong><br />

per la <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> malaria <strong>di</strong><br />

cui tre facilmente reperibili in<br />

Italia. Due <strong>di</strong> questi, si basano<br />

sull’in<strong>di</strong>viduazione nel sangue<br />

intero <strong>di</strong> un antigene solubile, la<br />

glicoproteina <strong>di</strong> tipo 2 ricca in<br />

isti<strong>di</strong>na <strong>di</strong> P. falciparum<br />

(PfHRP-II) che è liberata durante<br />

il ciclo eritrocitario del protozoo<br />

con un picco durante la rottura<br />

degli schizonti.<br />

Il test è specifico per la <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> P. falciparum, esiste oggi anche un test che rivela<br />

le infezioni <strong>da</strong> altri plasmo<strong>di</strong>. Un altro test si basa sull’in<strong>di</strong>viduazione nel sangue<br />

intero <strong>di</strong> lattato deidrogenasi (pLDH) liberata <strong>da</strong>i plasmo<strong>di</strong>.<br />

Il proce<strong>di</strong>mento è il seguente:<br />

con capillari tarati si prelevano 10-50 ml <strong>di</strong> sangue <strong>da</strong>l polpastrello; che si trasferiscono<br />

su una apposita striscia sensibilizzata o in pozzetti <strong>di</strong> reazione, si aggiungono<br />

alcune gocce <strong>di</strong> reagenti lisanti e anticorpi specifici, marcati con un sistema rivelatore,<br />

dopo qualche minuto si sciacqua, con alcune gocce <strong>di</strong> detergente, e si legge il risultato<br />

a occhio nudo. In caso <strong>di</strong> positività, sulla estremità <strong>delle</strong> strisce appariranno due<br />

o tre linee <strong>di</strong> colore o forma <strong>di</strong>versa a secon<strong>da</strong> del prodotto utilizzato.<br />

Una striscia rappresenta sempre il controllo positivo, un’altra la positività per P. falciparum<br />

e l’eventuale terza la positività generica per Plasmo<strong>di</strong>um spp.<br />

Tutti i sistemi presentano<br />

specificità elevata e<br />

una sensibilità in grado<br />

<strong>di</strong> rivelare parassitemie<br />

superiori a 100-200<br />

parassiti per microlitro<br />

<strong>di</strong> sangue. Inoltre presentano<br />

<strong>di</strong>versi vantaggi<br />

rispetto al tra<strong>di</strong>zionale<br />

esame emoscopico: non<br />

richiedono microscopio<br />

o altra apparecchiatura,<br />

bastano pochi minuti<br />

per il risultato, <strong>di</strong>spongono<br />

<strong>di</strong> un controllo<br />

positivo integrato per<br />

svelare eventuali errori<br />

<strong>di</strong> proce<strong>di</strong>mento, posso-<br />

150<br />

Campione<br />

Anticorpi anti-falciparum <br />

Anticorpi anti-malaria (<strong>tutte</strong> le specie) <br />

Controllo <br />

Striscia <strong>di</strong> assorbimento<br />

Componenti del<br />

Rapid Malaria Test<br />

Membrana <strong>di</strong> reazione del test<br />

<strong>di</strong> Immunocromatografia<br />

Risultati<br />

Negativo Non- Pura o mista Non<br />

falciparum infezione con valido<br />

malaria P. falciparum

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!