01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Toxoplasmosi congenita: è la patologia che colpisce l’embrione quando una donna<br />

gravi<strong>da</strong> sieronegativa acquisisce l’infezione.<br />

I tachizoiti, in questa fase, <strong>da</strong>l circolo sanguigno materno attraversano la placenta e<br />

determinano quadri clinici molto gravi a carico del feto: calcificazioni intracraniche,<br />

idrocefalia e lesioni oculari.<br />

Il bambino, alla nascita, può mostrare ritar<strong>di</strong> mentali, epilessia, cecità e alterazioni<br />

motorie.<br />

Toxoplasmosi <strong>di</strong> riattivazione: questa forma è tipica dei soggetti immunodepressi ed<br />

è dovuta ai bra<strong>di</strong>zoiti contenuti nelle pseudocisti tissutali che in assenza <strong>di</strong> un adeguato<br />

controllo immunologico si <strong>di</strong>fferenziano in tachizoiti e determinano quadri clinici<br />

molto gravi: polmoniti ed encefaliti spesso anche letali.<br />

Con questo quadro clinico Toxoplasma viene considerato un importante opportunista.<br />

<strong>La</strong> <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> laboratorio più comune della toxoplasmosi si fon<strong>da</strong>:<br />

Meto<strong>di</strong> in<strong>di</strong>retti<br />

Ricerca degli anticorpi anti-Toxoplasma (IHA)<br />

Ricerca degli anticorpi anti-Toxoplasma (ELISA)<br />

Ricerca degli anticorpi anti-Toxoplasma (IFI)<br />

Con questi dosaggi anticorpali, nel siero del paziente con toxoplasmosi, si osserva:<br />

• Le IgM compaiono precocemente (5-14 giorni dopo l’infezione) raggiungono il<br />

massimo tra 2 e 4 settimane e possono scomparire dopo 3-16 settimane.<br />

• Le IgG compaiono solo dopo 2 settimane e durano più a lungo.<br />

• Le IgM non passano la barriera placentare.<br />

Il limite del test<br />

Il limite dei meto<strong>di</strong> sierologici è rappresentato <strong>da</strong>lla <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> <strong>da</strong>tare con precisione<br />

l’epoca del primo contagio a causa della lunga persistenza, nel siero del paziente,<br />

degli anticorpi della classe M.<br />

Per superare questo problema si ricorre alla misurazione dell’avi<strong>di</strong>tà degli anticorpi<br />

della classe G anti-Toxoplasma, che aumenta gradualmente nel tempo.<br />

225

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!