01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’uomo, uno dei numerosi ospiti interme<strong>di</strong>, può essere infettato:<br />

1) attraverso l’ingestione <strong>di</strong> carne cru<strong>da</strong> o poco cotta;<br />

2) <strong>da</strong>lle oocisti <strong>di</strong>sseminate con le feci del gatto;<br />

3) attraverso la trasmissione <strong>di</strong> tachizoiti al feto, per via transplacentare, quando una<br />

donna gravi<strong>da</strong>, priva <strong>di</strong> anticorpi, contrae l’infezione durante la gravi<strong>da</strong>nza;<br />

4) in misura molto inferiore, ma possibile, bisogna considerare anche una trasmissione<br />

per via trasfusionale, con sangue infetto <strong>da</strong> tachizoiti o in seguito a trapianti<br />

<strong>di</strong> organi contenenti le cisti tissutali, ricche <strong>di</strong> bra<strong>di</strong>zoiti.<br />

<strong>La</strong> toxoplasmosi umana è cosmopolita, con incidenza molto <strong>di</strong>versa nei vari paesi, in<br />

relazione soprattutto alle abitu<strong>di</strong>ni alimentari e, in secondo or<strong>di</strong>ne, in relazione ai<br />

rapporti con i gatti domestici, considerando che il gatto, <strong>da</strong>l primo contagio, elimina<br />

circa 100 milioni <strong>di</strong> oocisti con le feci per meno <strong>di</strong> due settimane, dopo <strong>di</strong> che il suo<br />

sistema immunitario bloccherà il protozoo e pertanto non sarà più infetto.<br />

L’infezione contratta per ingestione <strong>di</strong> cisti o <strong>di</strong> oocisti passa il più <strong>delle</strong> volte inavvertita<br />

ed è rilevabile solo con meto<strong>di</strong> sierologici, la prevalenza <strong>di</strong> positività anticorpale<br />

anti-Toxoplasma, aumenta con l’età dei gruppi esaminati; è probabile che più <strong>di</strong><br />

metà della popolazione mon<strong>di</strong>ale contragga l’infezione prima <strong>di</strong> raggiungere l’età<br />

adulta.<br />

<strong>La</strong> toxoplasmosi umana presenta quadri patologici molto <strong>di</strong>versi tra loro: essenzialmente<br />

si possono instaurare tre <strong>di</strong>verse forme cliniche della malattia:<br />

toxoplasmosi acquisita;<br />

congenita;<br />

riattivazione.<br />

Toxoplasmosi acquisita: è la patologia che un in<strong>di</strong>viduo, fino ad allora sieronegativo<br />

contro Toxoplasma, contrae in seguito all’ingestione <strong>di</strong> oocisti o pseudocisti tissutali.<br />

Il protozoo, in questa fase, prolifera invadendo tutti gli organi, nei soggetti immunocompetenti<br />

questa fase è spesso asintomatica, o può, talvolta, provocare una linfoadenopatia<br />

benigna, invece nei soggetti immunodepressi può provocare un’infezione<br />

acuta letale a carico del sistema nervoso centrale.<br />

In questa fase, nei soggetti immunocompetenti, si ha una elevata risposta immunitaria<br />

che blocca la fase acuta dell’infezione e spesso avvia la fase cronica della toxoplasmosi,<br />

conseguente alla formazione <strong>delle</strong> pseudocisti tissutali dormienti poco<br />

immunogeniche.<br />

224

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!