01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ricerca <strong>di</strong> Trypanosoma Cruzi<br />

Nel biopsato muscolare si può ricercare anche Trypanosoma cruzi, la ciu ricerca è<br />

dettagliatamente descritta nel II capitolo.<br />

<strong>La</strong> <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> laboratorio si fon<strong>da</strong>:<br />

Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong>retti<br />

1. Colorazione May-Grunwald Giemsa (MGG)<br />

2. Xeno<strong>di</strong>agnosi<br />

1. Colorazione May-Grunwald Giemsa (MGG)<br />

Particolare riguardo merita l’analisi del biopsato muscolare per le <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> tripanosomiasi<br />

croniche, pertanto nella fase cronica, car<strong>di</strong>opatia chagasica, i vetrini allestiti<br />

<strong>da</strong> questo materiale biologico vengono colorati con May-Grumwald Giemsa.<br />

238<br />

Se la ricerca risulterà positiva si evidenzieranno i tripanosomi<br />

come amastigoti raggruppati a nido d’ape all’interno della<br />

muscolatura.<br />

Amastigoti <strong>di</strong> tripanosomi: Biopsia muscolare 1000x (Col. MGG)<br />

L’esame microscopico del biopsato permette, però, <strong>di</strong> evidenziare i tripanosomi<br />

nelle prime fasi della malattia, ma con il passare del tempo questa ricerca tende a<br />

negativizzarsi perché gli organi che restano interessati sono il cuore, il grosso intestino<br />

e il sistema nervoso centrale, pertanto si ricorre nelle aree <strong>di</strong> elevata endemia<br />

alla xeno<strong>di</strong>agnosi.<br />

2. Xeno<strong>di</strong>agnosi<br />

Questo è un metodo molto semplice e sensibile per la <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> tripanosmiasi;<br />

il paziente, con sospetto <strong>di</strong> tripanosomiasi, si fa pungere <strong>da</strong> cimici sicuramente prive<br />

<strong>di</strong> tripanosomi, si controllano le feci <strong>delle</strong> cimici dopo 20-30 giorni, periodo <strong>di</strong> incubazione,<br />

in caso <strong>di</strong> positività, si osserverà, quin<strong>di</strong>, la presenza <strong>di</strong> pro-ed epimastigoti<br />

nel campione fecale <strong>delle</strong> cimici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!