01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> laboratorio si fon<strong>da</strong> sulla messa in evidenza dei trofozoiti e/o <strong>delle</strong><br />

cisti o <strong>di</strong> loro antigeni me<strong>di</strong>ante:<br />

Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong>retti<br />

1. Esame a fresco: si stempera 1-2 g <strong>di</strong> copros in soluzione fisiologica e si osserva il<br />

preparato al microscopio ottico con obiettivo 40x.<br />

2. Esame microscopico dopo concentrazione del campione <strong>di</strong> copros<br />

3. Colorazione <strong>di</strong> Giemsa<br />

4. Enterotest<br />

5. Ricerca in immunofluorescenza <strong>di</strong>retta (IFD) su campioni <strong>di</strong> copros<br />

6. Saggio immunoenzimatico<br />

7. Test rapido (ICT)<br />

Il trofozoite è un protozoo piriforme, dotato<br />

<strong>di</strong> simmetria bilaterale, lungo 10-22µ (in<br />

me<strong>di</strong>a 12-15µ) e largo poco più della metà.<br />

Nella parte ventrale ha una depressione<br />

(<strong>di</strong>sco adesivo) contenente due nuclei ovali<br />

simmetrici con cariosoma centrale e senza<br />

cromatina periferica. Tra i due nuclei prendono<br />

origine otto flagelli (4 laterali, 2 ventrali<br />

e 2 cau<strong>da</strong>li).<br />

Nel citoplasma si notano due corpi parabasali<br />

a virgola.<br />

Un assostilo attraversa longitu<strong>di</strong>nalmente il<br />

corpo cellulare.<br />

Le cisti (forme <strong>di</strong> resistenza) sono ovali e<br />

lunghe 8-19µ (me<strong>di</strong>amente 11-14), hanno <strong>di</strong><br />

solito 4 nuclei (prima della maturazione solo<br />

2) <strong>di</strong>sposti solitamente verso uno dei due<br />

poli; nel citoplasma sono presenti residui dei<br />

flagelli e dell’assostilo. Nel copros si notano<br />

normalmente solo cisti; nel muco <strong>di</strong> copros<br />

<strong>di</strong>arroico si ritrovano anche trofozoiti.<br />

74<br />

nuclei<br />

nuclei<br />

assostilo<br />

Trofozoite <strong>di</strong> Giar<strong>di</strong>a<br />

Cisti <strong>di</strong> Giar<strong>di</strong>a<br />

flagelli<br />

nuclei<br />

assostilo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!